-
Biografia
Luigi Carboni (Pesaro, Italia, 1957)
Nato nel 1957 a Pesaro, Luigi Carboni è grande sperimentatore, di materiali, tecniche e mezzi differenti. Fin dal principio Carboni spazia fra pittura, scultura, fotografia e installazione. La sua prima personale si tiene nel 1983 alla Galleria Spazia di Bologna cui seguiranno molte esposizioni collettive e personali in gallerie private, musei ed istituzioni in Italia e all’estero.
Dagli anni Novanta si focalizza sulla pittura, spesso monocroma, mantenendo una forte autonomia formale che si regge sul proprio linguaggio; riesce a far convivere nella stessa opera astrazione e figurazione, realtà e artificio, minimalismo e decorazione.
Dal 1990 al 1998 espone in numerose gallerie nazionali e internazionali, come la Jack Shainman Gallery, Washington (USA); la Lumen Travo Gallery, Amsterdam (Olanda); la Galerij Verplancke-Van Bavel, Bruges (Belgio); la Schloss Galerie, Nordkirchen (Germania); la Galleria Giò Marconi, a Milano.
Partecipa inoltre a mostre collettive in Giappone, Taiwan, Venezuela, Colombia, Grecia, Belgio, Germania, oltre che in Italia.
Le sue opere sono presenti nelle collezioni del MAMBO Museo d’Arte Moderna di Bologna, del Museo del Novecento di Milano, della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, della Comit, di Banca Intesa, della Schaufler Foundation di Sindelfingen (Germania), del Museum Art.Plus di Donaueschingen (Germania) e molte altre.
L’artista oggi insegnante presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, vive e lavora a Pesaro.
Foto UniCredit Group
-
Opere
Luigi Carboni Italiano, 1957
In assenza di prove, 2004-2005Acrylic on canvas / Acrilico su tela / Acryl auf Leinwand78 3/4 x 98 3/8 x 2 in
200 x 250 x 5 cm1di 2
Join Our Mailing List
* denotes required fields
Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.