Alla vigilia del suo 90° anniversario, il celebre artista bulgaro Emil Stoychev ha presenziato personalmente all'inaugurazione della mostra “Imagination is My Bloodstream” presso l'UniCredit Studio nella sede di UniCredit Bulbank a Sofia, Bulgaria.
La mostra retrospettiva “Imagination is My Bloodstream” di Emil Stoychev è esposta dal 27 febbraio al 6 maggio presso la Sofia City Art Gallery, mentre il progetto originale di Alexander Sokerov, come parte della mostra, ha accolto gli appassionati d'arte dal 25 febbraio al 21 marzo presso l'UniCredit Studio a Sofia.
Durante l'inaugurazione ufficiale è stata presentata anche un'animazione originale del talentuoso artista Alexander Sokorev, dedicata a Emil Stoychev - che apre la porta al mondo del mistero e degli elementi non detti nell'opera dell'artista, portando l'immaginazione in un viaggio.
Un dettaglio interessante è che l'animazione è stata generata da un'intelligenza artificiale appositamente addestrata, utilizzando solo motivi tratti dall'arte di Emil Stoychev. Gli appassionati d'arte hanno mostrato un interesse eccezionale per l'evento e per l'opportunità di parlare personalmente con il grande artista, che continua a dividere il suo tempo tra Sofia e Parigi, pur rimanendo attivamente creativo.
Emil Stoychev (nato nel 1935) è una delle figure più significative delle arti visive bulgare, riconosciuto come un fenomeno fin dalla sua prima mostra personale. Ha iniziato come artista di paesaggi. A metà degli anni Settanta, i personaggi figurativi, che avevano sporadicamente abitato i suoi paesaggi e i suoi interni, diventano dominanti con un ruolo fondamentalmente cambiato: sono il centro attorno al quale si svolge la “trama” delle sue soluzioni compositive.
Nel corso del tempo, l'artista sembra ritirarsi dagli spazi ampi dei suoi paesaggi e delle sue composizioni nel cerchio ristretto di uno spazio interno. Il curatore Ivo Milev ha organizzato la mostra retrospettiva, selezionando opere straordinarie, dai paesaggi ai riconoscibili ritratti astratti.
“In un dipinto devono essere presenti elementi misteriosi ed enigmatici”, afferma Stoychev. “Il segreto è allettante e accattivante finché rimane tale. Una volta svelato, diventa una mera banalità. Cioè, possiamo essere indirizzati solo verso il segreto. E l'unica scoperta, il disvelamento che vale la pena di perseguire, è la nostra stessa scoperta e il nostro stesso disvelamento - l'energia investita in esso. Questa è la semplice economia del segreto”, aggiunge Ivo Milev.
UniCredit Bulbank sostiene la musica e le belle arti, concentrandosi soprattutto sulla scoperta e sull'incoraggiamento di giovani talenti. Per realizzare le sue priorità in questo settore, la banca organizza mostre, concorsi e altri eventi artistici con l'aiuto della sua galleria d'arte contemporanea, “UniCredit Studio”.