Rachele Maistrello è la vincitrice di Tomorrows UniCredit Award - II Edzione

Rachele Maistrello si aggiudica il premio Tomorrows UniCredit residency and production award, sostenuto da UniCredit, giunto alla sua seconda edizione.

Ideato, organizzato e promosso da Urbs Picta, con la curatela di Jessica Bianchera e la collaborazione di Fondazione Cariverona, Contemporanea – Università di Verona e Veronafiere S.p.A. – ArtVerona, è una delle azioni di punta del progetto TOMORROWS, il cui obiettivo è portare l’attenzione sulla relazione tra arte e sostenibilità, quest’anno incentrato sul valore dell’acqua e sul tema dell’emergenza idrica.

Il premio è stato attribuito all’artista, rappresentata ad ArtVerona 2024, fiera d’arte moderna e contemporanea di Veronafiere, dalla galleria Artopia, per il progetto FEN LIN. Black Diamond, scelto all’unanimità dalla prestigiosa giuria composta dalla filmmaker e artista uzbeka Saodat Ismailova, dal Chief Curator di OGR Torino Samuele Piazza e da Marco Zappalorto, Direttore del Dipartimento di Sviluppo e Relazioni Istituzionali della Fondazione Thyssen-Bornemisza (TBA21) e di Ocean Space, Venezia.

Il progetto di Rachele Maistrello ha convinto i giurati per la sua capacità di affrontare con sensibilità e profondità questioni scientifiche urgenti e per l’approccio metodologico al tema dell’epigenetica ambientale e transgenerazionale, in cui la pratica artistica si fa strumento di esplorazione e dialogo con la ricerca scientifica. Ha espresso così appieno l’intento del premio di residenza e produzione, che stimola la ricerca transdisciplinare per trovare soluzioni creative e non convenzionali rispetto alle attuali problematiche ambientali, economiche e sociali, dimostrando come l’arte possa generare immagini, riflessioni e visioni per un futuro possibile, prospero e inclusivo, capace di stimolare un cambio di rotta nel nostro rapporto con il pianeta e i suoi ecosistemi.

Febbraio 27, 2025
di 26