UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

Antonio Donghi Italiano, 1897-1963

  • Biografia
  • Opere

Antonio Donghi: Italiano, 1897-1963

Pittore italiano, è uno dei più significativi esponenti della corrente artistica del Realismo Magico.

Antonio Donghi Italiano, 1897-1963

  • Biografia
  • Opere
  • View works. Antonio Donghi, Ritorno dal lavoro (ritorno dalla campagna), 1962
    Ritorno dal lavoro (ritorno dalla campagna), 1962
    Vedi le opere
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
    Biografia

    Antonio Donghi (Roma, Italia 1897 – Roma, Italia 1963)

    Nato a Roma nel 1897, si diploma nel 1916 presso il Regio Collegio di Belle Arti.

    Nel 1919 intraprende un importante viaggio tra Venezia e Firenze, con l’obiettivo di approfondire e studiare i grandi maestri del Quattrocento e del Cinquecento. 

    Inizia a esporre i suoi primi dipinti nel 1923 alla Biennale di Roma e, solo un anno dopo, tiene la sua prima mostra personale. Raggiunge l’apice del successo con la realizzazione di una personale a New York nel 1927, durante la quale riesce a vendere numerose opere. 

    Prende parte al circolo di artisti formatosi attorno a Valori plastici, la rivista diretta da Mario Broglio, che affermava l’importanza di prendere le distanze dalle Avanguardie. 

    Gli anni ‘30 del Novecento sono per lui anni di intenso lavoro e di ulteriori affermazioni; le sue opere vengono acquistate da importanti musei e gallerie: il Museo d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, i Musei Civici di Torino e di Genova, il Museo di Ca’ Pesaro, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.

    Nello stesso decennio ottiene anche incarichi di docenza tra i quali, nel 1939, quello presso l’Istituto Centrale del Restauro di Roma.

    Nel dopoguerra Donghi si dedica prevalentemente alla produzione di paesaggi di piccole dimensioni, che realizza dal vivo durante i suoi soggiorni laziali, in Umbria e in Toscana. Delle opere di questi anni colpisce soprattutto lo stile preciso e dettagliato.

    Successivamente, all’inizio degli anni Cinquanta, pur continuando a esporre in mostre personali e alle Quadriennali del 1952, 1955 e 1959, inizia per Donghi un periodo di ripiegamento e di isolamento. 

    Muore a Roma nel 1963. 


    Copyright l'artista. Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

  • Opere

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.

Open a larger version of the following image in a popup: An oil painting of bright pink and orange flowers in a blue vase sat on a blue table with a pink background.
Open a larger version of the following image in a popup: Detail of an oil painting of bright pink and orange flowers in a blue vase sat on a blue table with a pink background.

Antonio Donghi Italiano, 1897-1963

Fiori, 1935
Oil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand
19 3/4 x 15 3/4 in
50 x 40 cm
UniCredit S.p.A.
© Antonio Donghi, by SIAE 2025
Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
Informarsi
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EAntonio%20Donghi%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EFiori%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3E1935%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EOil%20on%20canvas%20/%20Olio%20su%20tela%20/%20%C3%96l%20auf%20Leinwand%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E19%203/4%20x%2015%203/4%20in%3Cbr/%3E%0A50%20x%2040%20cm%3C/div%3E

Ulteriori immagini

  • (View a larger image of thumbnail 1 ), currently selected., currently selected., currently selected. An oil painting of bright pink and orange flowers in a blue vase sat on a blue table with a pink background.
  • (View a larger image of thumbnail 2 ) Detail of an oil painting of bright pink and orange flowers in a blue vase sat on a blue table with a pink background.
Condividi
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Precedente
|
Prossimo
22 
di  29
Previous
Next
Close