UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

Giovanni Luteri, detto Dosso Dossi Italiano, c. 1486-1541/2

  • Biografia
  • Opere

Giovanni Luteri, detto Dosso Dossi: Italiano, c. 1486-1541/2

Pittore italiano, fu uno dei maggiori pittori del Rinascimento emiliano, noto per il suo stile enigmatico e allegorico.

Giovanni Luteri, detto Dosso Dossi Italiano, c. 1486-1541/2

  • Biografia
  • Opere
  • Dipinto raffigurante il risveglio di Venere, in un paesaggio naturale. La figura di Venere è adagiata su un drappo ocra e verde petrolio.
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
    Biografia

    Giovanni Luteri, detto Dosso Dossi (Tramuschio?, Italia 1490 ca – Ferrara, italia 1541/2)

    Soprannominato Dosso Dossi, probabilmente per il nome di una piccola proprietà di famiglia nei pressi di Mantova, non si ha un riferimento certo per il luogo della nascita dell’artista, datata fra il 1486 e il 1487. Allo stesso modo, non si hanno notizie certe della formazione dell’artista, di cui si attesta unicamente una prima commissione nel 1512, per la Famiglia Gonzaga a Mantova. 

    Dal racconto vasariano, coerente con la commissione del 1512, Luteri è allievo del pittore ferrarese Lorenzo Costa, operante dal 1505-1506 alla corte dei Gonzaga. Dal 1513 è a Ferrara, alla corte di Alfonso d’Este, e durante il 1514 è registrato  come residente nel Castello Estense, comeartista di corte il cui ruolo è molto sfaccettato non si occupava infatti solo della produzione artistica, ma anche della gestione e dell'organizzazione per la rappresentanza e celebrazione della dinastia.

    La città di Ferrara in quegli anni ospita artisti come Tiziano, Michelangelo e Giulio Romano; venivano esposte collezioni con pittori fiamminghi e stampe dei maestri tedeschi, tutto materiale a cui Luteri ha accesso, e che lo influenza profondamente. Allo stesso tempo, l’artista si muove fra diverse città: nel 1516 è a Venezia, poi a Firenze, nel 1518 è a Modena.

    Negli anni successivi, il lavoro dell’artista è nuovamente legato alla corte degli Este, fino al 1530 quando, con il fratello Battista, lavora nella villa Imperiale di Pesaro, di proprietà del duca di Urbino Francesco Maria I Della Rovere e della moglie Eleonora Gonzaga. Luteri è intanto diventato famoso in tutta Italia Settentrionale, quando nel 1531, sempre con il fratello, si trasferisce a Trento, per la decorazione a fresco del palazzo del Buonconsiglio, dove risedeva il vescovo di Trento. Nel 1532 l’artista torna a Ferrara, appena due anni prima della morte del duca Alfonso e nel 1540 riceve la sua ultima commissione dagli Estensi.

    Luteri muore tra il 1541, quando riceve un rimborso insieme al fratello per un soggiorno a Venezia, e il 1542, quando viene definito come defunto in un atto legale.


     

    Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

  • Il Risveglio di Venere - Dosso Dossi

    Esplora l'opera digitalizzata in collaborazione con HALTADEFINIZIONE
  • Opere

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.

Open a larger version of the following image in a popup: Painting depicting the awakening of Venus in a natural landscape. The figure of Venus is lying on an ochre and petrol green drape.
Open a larger version of the following image in a popup: Detail of painting with three figures in a bucolic setting.
Open a larger version of the following image in a popup: Detail of painting showing the half-bust of Venus.
Open a larger version of the following image in a popup: Detail of painting showing a castle.
Open a larger version of the following image in a popup: Giovanni Luteri, known as Dosso Dossi, Il risveglio di Venere, 1520 circa

Giovanni Luteri, known as Dosso Dossi Italiano, c. 1486-1541/2

Il risveglio di Venere, 1520 circa
Series:
Oil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand
46 1/2 x 61 in
118 x 155,5 cm
UniCredit S.p.A.
Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
Informarsi
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EGiovanni%20Luteri%2C%20known%20as%20Dosso%20Dossi%3C%2Fdiv%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EIl%20risveglio%20di%20Venere%3C%2Fspan%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3E1520%20circa%3C%2Fspan%3E%3C%2Fdiv%3E%3Cdiv%20class%3D%22series%22%3E%3Cspan%20class%3D%22artwork_caption_prefix%22%3ESeries%3A%3C%2Fspan%3E%20%20%3C%2Fdiv%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EOil%20on%20canvas%20%2F%20Olio%20su%20tela%20%2F%20%C3%96l%20auf%20Leinwand%3C%2Fdiv%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E46%201%2F2%20x%2061%20in%3Cbr%2F%3E%0A118%20x%20155%2C5%20cm%3C%2Fdiv%3E

Ulteriori immagini

  • (View a larger image of thumbnail 1 ), currently selected., currently selected., currently selected. Painting depicting the awakening of Venus in a natural landscape. The figure of Venus is lying on an ochre and petrol green drape.
  • (View a larger image of thumbnail 2 ) Detail of painting with three figures in a bucolic setting.
  • (View a larger image of thumbnail 3 ) Detail of painting showing the half-bust of Venus.
  • (View a larger image of thumbnail 4 ) Detail of painting showing a castle.
  • (View a larger image of thumbnail 5 ) Giovanni Luteri, known as Dosso Dossi, Il risveglio di Venere, 1520 circa
Visualizza su una parete
Condividi
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Previous
Next
Close
Close