UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

Roberto Sebastian Matta Echaurren: Cileno, 1911-2002

Pittore nativo del Cile, ha dato vita ad ambienti misteriosi e fantastici, identificandosi con il movimento surrealista. 

Roberto Sebastian Matta Echaurren Cileno, 1911-2002

  • Biografia
  • Opere
  • Mostre
  • Biografia
    View works. Roberto Sebastian Matta Echaurren, Il Boccio, 1969
    Il Boccio, 1969
    Vedi le opere
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email

    Roberto Matta (Santiago, Cile 1911 - Civitavecchia, Italia 2002)

    Nato a Santiago del Chile nel 1912, dopo la laurea in Architettura all'Università Cattolica di Santiago nel 1931, Matta si trasferisce a Parigi nel 1933 per collaborare con l'architetto e urbanista Le Corbusier. Durante il lavoro nel suo studio, Matta si interessa sempre più alla pittura, stringendo amicizia con intellettuali e artisti di tutta Europa, tra cui Gertrude Stein, Marcel Duchamp, Walter Gropius, Salvador Dalì, Federico Garcia Lorca e André Breton.

    Entusiasta per il movimento surrealista, nel 1936 Matta decide di abbandonare l'architettura a favore della pittura.

    La sua arte si sviluppa rapidamente; quando si trasferisce a New York, all’età di 28 anni, Matta ha già un vocabolario distintivo e visionario di forme biomorfe, che volteggiano in ambienti dai tratti inquietanti e angosciati.

    Nelle sue opere l’artista combina l'interesse dei surrealisti per l'automatismo psichico con una preferenza per elementi più figurativi.

    Il suo lavoro riflette il senso di spaesamento e inquietudine che ha contribuito all'emergere della corrente di pensiero esistenzialista, negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale.

    Negli ultimi anni della sua produzione, l'attivismo politico occupa gran parte delle sue energie.

    Nel 1995 Matta riceve il premio Praemium Imperiale per la pittura della Japan Art Association.

    L’artista muore a Civitavecchia nel 2002.


    Copyright l'artista. Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

  • Opere
    Open a larger version of the following image in a popup: Oil on canvas painting in grey, blue, black and yellow of abstracted figures interacting.
    Open a larger version of the following image in a popup: Detail of an oil on canvas painting in grey, blue, black and yellow of abstracted figures interacting.
    Open a larger version of the following image in a popup: Detail of the artist’s signature.

    Roberto Sebastian Matta Echaurren Cileno, 1911-2002

    Brouiller L'Ordre, 1967
    Oil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand
    34 x 39 3/8 in
    86.5 x 100 cm
    UniCredit S.p.A.
    © ROBERTO SEBASTIAN MATTA-ECHAURREN, by SIAE 2025
    Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
    Informarsi
    %3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3ERoberto%20Sebastian%20Matta%20Echaurren%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EBrouiller%20L%27Ordre%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3E1967%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EOil%20on%20canvas%20/%20Olio%20su%20tela%20/%20%C3%96l%20auf%20Leinwand%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E34%20x%2039%203/8%20in%3Cbr/%3E%0A86.5%20x%20100%20cm%3C/div%3E

    Ulteriori immagini

    • (View a larger image of thumbnail 1 ) Oil on canvas painting in grey, blue, black and yellow of abstracted figures interacting.
    • (View a larger image of thumbnail 2 ) Detail of an oil on canvas painting in grey, blue, black and yellow of abstracted figures interacting.
    • (View a larger image of thumbnail 3 ) Detail of the artist’s signature.
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
    Precedente
    |
    Prossimo
    2 
    di  6
  • Mostre
    • Inversamente

      Inversamente

      Mostra online inaugurale a cura di Bartolomeo Pietromarchi, ex Direttore MAXXI Arte – MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo 8 Novembre 2023
      Inversamente è un viaggio nell'arte aniconica che inizia dai primi anni '60 per giungere alle soglie del nuovo millennio . Un percorso che si sviluppa secondo un moto ondulatorio mettendo in dialogo le opere di alcuni tra i maggiori protagonisti della scena artistica moderna e contemporanea , quali Hans Hartung,...
      Visualizza la mostra

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.