UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

Andy Warhol: Americano, 1928-1987

Andy Warhol è stato uno degli artisti più influenti del XX Secolo. Pittore, grafico, scultore, sceneggiatore, regista, produttore cinematografico e televisivo, nonché attore, è stato il principale esponente della pop art americana.

Andy Warhol Americano, 1928-1987

  • Biografia
  • Opere
  • Mostre
  • Biografia
    View works. Andy Warhol, Electric chair, 1971
    Electric chair, 1971
    Vedi le opere
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email

    Andy Warhol (Pittsburgh, USA 1928 - New York, USA 1987)

    Andrew Warhola nasce in Pennsylvania, figlio di immigrati dalla Rutenia, regione che è ora parte della Slovacchia. Nel 1949 si trasferisce a New York e cambia il suo nome in Warhol; qui inizia a lavorare come grafico pubblicitario per diverse riviste e come vetrinista.

    Agli inizi degli anni Sessanta inizia a sperimentare con immagini emblematiche della cultura popolare americana tratte da pubblicità, titoli di giornale e riprodotte in serie, come le celebri lattine di zuppa Campbell e le bottiglie di Coca Cola.

    Dipinge ritratti di celebrità con colori vivaci; le figure più note includono Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor, Mick Jagger e Mao Tse-Tung.

    Il suo è un linguaggio artistico impersonale che ha lo scopo di fare un tipo di arte che sia registrazione “oggettiva” della realtà.

    Nello stesso anno partecipa alla mostra New Realists di New York, la prima importante messa a fuoco del fenomeno della pop art.

    Come sottolineato da Lucy Lippard, la dimensione peculiare della pop art statunitense, di cui Warhol è il massimo protagonista, sta non solo nell’aver inserito i soggetti della low art nel contesto della high art – immagini dal mondo dei fumetti, della pubblicità e dai mass media – ma anche e soprattutto nell’averne mutuato stili e tecniche linguistiche.

    Warhol, dunque, si appella alle icone della nascente cultura di massa, come oggetti di uso comune appartenenti alla sfera del quotidiano, e li riproduce manualmente con una tecnica monotona e piatta, riducendo al massimo i margini di un apporto personale, alla ricerca di una tecnica il più possibile distaccata e meccanica. Non ci sono implicazioni espressive o emozionali: con radicalità Warhol conferisce dignità di icone a oggetti di largo consumo, ordinari.

    Nel 1963 Warhol inizia a realizzare film sperimentali. Il suo studio, Factory, diventa un punto di incontro per giovani artisti, attori, musicisti e per tutti coloro che erano desiderosi di sperimentare.

    Nel 1968 una delle figure che gravita attorno alla Factory, Valeria Solanas, lo ferisce gravemente con un colpo di arma da fuoco.

    Warhol diventa celebre a livello internazionale, tanto che già negli anni Settanta e Ottanta gli vengono dedicate mostre in tutto il mondo.

    Ne 1987 muore inaspettatamente in un ospedale di New York a seguito di un'operazione alla cistifellea.


    Copyright l'artista. Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

     

    Artisti collegati

    • An abstract oil painting of Birch Trees in reverse, with the roots at the top and the tips below. The trees sit in a forest against vibrant blue skies with white clouds.

      Georg Baselitz

      View Artist Page
    • An oil painting of a mountainous landscape set against a deep blue sky.

      Herbert Brandl

      View Artist Page
    • Oil painting comprised of two panels detailing Adam and Eve and their expulsion from paradise. The background is mostly white. The left panel includes a female and male figure rendered in red energetic brushmarks in front of a dark blue tree-like shape, w

      Adolf Frohner

      View Artist Page
    • Oil painting of overlapping textures and patterns. A floral-patterned armchair dominates the bottom left-hand side of the composition, while a large bright curtain in orange and red squares hangs diagonally across the image. A tv showing a war scene and a

      Karin Kneffel

      View Artist Page
    • A mixed media study on paper of a metal sculpture by the same name consisting of two abstract, elongated heads facing each other.

      Walter Pichler

      View Artist Page
    • Abstract painting made up of nails and paint on a wooden panel.

      Günther Uecker

      View Artist Page
    • A photographic series of a model performing positions within their green t-shirt.

      Erwin Wurm

      View Artist Page
  • Opere
    • A silkscreen print of an electric chair in yellow and blue.
      Electric chair, 1971
      Dettagli

    Artisti collegati

    • An abstract oil painting of Birch Trees in reverse, with the roots at the top and the tips below. The trees sit in a forest against vibrant blue skies with white clouds.

      Georg Baselitz

      View Artist Page
    • An oil painting of a mountainous landscape set against a deep blue sky.

      Herbert Brandl

      View Artist Page
    • Oil painting comprised of two panels detailing Adam and Eve and their expulsion from paradise. The background is mostly white. The left panel includes a female and male figure rendered in red energetic brushmarks in front of a dark blue tree-like shape, w

      Adolf Frohner

      View Artist Page
    • Oil painting of overlapping textures and patterns. A floral-patterned armchair dominates the bottom left-hand side of the composition, while a large bright curtain in orange and red squares hangs diagonally across the image. A tv showing a war scene and a

      Karin Kneffel

      View Artist Page
    • A mixed media study on paper of a metal sculpture by the same name consisting of two abstract, elongated heads facing each other.

      Walter Pichler

      View Artist Page
    • Abstract painting made up of nails and paint on a wooden panel.

      Günther Uecker

      View Artist Page
    • A photographic series of a model performing positions within their green t-shirt.

      Erwin Wurm

      View Artist Page
  • Mostre
    • Inversamente

      Inversamente

      Mostra online inaugurale a cura di Bartolomeo Pietromarchi, ex Direttore MAXXI Arte – MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo 8 Novembre 2023
      Inversamente è un viaggio nell'arte aniconica che inizia dai primi anni '60 per giungere alle soglie del nuovo millennio . Un percorso che si sviluppa secondo un moto ondulatorio mettendo in dialogo le opere di alcuni tra i maggiori protagonisti della scena artistica moderna e contemporanea , quali Hans Hartung,...
      Visualizza la mostra
  • Artisti collegati

    • An abstract oil painting of Birch Trees in reverse, with the roots at the top and the tips below. The trees sit in a forest against vibrant blue skies with white clouds.

      Georg Baselitz

      Read more
    • An oil painting of a mountainous landscape set against a deep blue sky.

      Herbert Brandl

      Read more
    • Oil painting comprised of two panels detailing Adam and Eve and their expulsion from paradise. The background is mostly white. The left panel includes a female and male figure rendered in red energetic brushmarks in front of a dark blue tree-like shape, w

      Adolf Frohner

      Read more
    • Oil painting of overlapping textures and patterns. A floral-patterned armchair dominates the bottom left-hand side of the composition, while a large bright curtain in orange and red squares hangs diagonally across the image. A tv showing a war scene and a

      Karin Kneffel

      Read more
    • A mixed media study on paper of a metal sculpture by the same name consisting of two abstract, elongated heads facing each other.

      Walter Pichler

      Read more
    • Abstract painting made up of nails and paint on a wooden panel.

      Günther Uecker

      Read more
    • A photographic series of a model performing positions within their green t-shirt.

      Erwin Wurm

      Read more

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.