• Quadreria di Palazzo Magnani, Bologna, Palazzo Magnani si trova a Bologna in Via Zamboni 20. La Quadreria è aperta al...
    Palazzo Magnani, Bologna

    Quadreria di Palazzo Magnani, Bologna

    Palazzo Magnani si trova a Bologna in Via Zamboni 20. La Quadreria è aperta al pubblico gratuitamente dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 17

    Il Palazzo fu commissionato da Lorenzo Magnani alla fine del XVI secolo, dopo l’investitura senatoriale, a simboleggiare il livello sociale raggiunto dalla famiglia Magnani e fu costruito sul progetto dell’architetto Domenico Tibaldi, successivamente sostituito da Floriano Ambrosini, dal 1577 al 1583. 

    Nel 1959 Palazzo Magnani venne acquistato dal Credito Romagnolo che, nel 1997, ne ha commissionato un attento e approfondito restauro, volto a ripristinare l’iniziale impostazione architettonica e a restituire all’edificio il suo originario significato simbolico e rappresentativo.

    Oggi Palazzo Magnani ospita una delle sedi del Gruppo UniCredit e conserva al suo interno un’importante collezione di opere, prevalentemente di scuola bolognese, dal Cinquecento al Novecento, la cosiddetta Quadreria di Palazzo Magnani: un nucleo di importanti dipinti accorpati in questi ambienti nel corso degli anni e fruibili gratuitamente per restituire alla città la magnificenza di alcuni dei più importanti artisti di area bolognese dal Cinquecento al Novecento, con un progetto espositivo completamente rinnovato nel 2017.

    Per prenotazioni per gruppi e maggiori informazioni si prega di scrivere all’indirizzo: unicreditartcollection@unicredit.eu e/o premagnanibo@unicredit.eu.

     

  • Bank Austria Kunstforum, Wien, Il Kunstforum Wien si trova in Freyung 8 1010 Wien. E' aperto al pubblico tutti i...

    Bank Austria Kunstforum, Wien

    Il Kunstforum Wien si trova in Freyung 8 1010 Wien. E' aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 19

    Questa sede espositiva ha ospitato numerose mostre sin dalla ristrutturazione dell'edificio situato nel centro di Vienna nel 1988. Fin dall'inizio, l'obiettivo è stato definito come la presentazione di mostre internazionali di alto livello sull'arte moderna classica e sui suoi pionieri: Schiele, Kokoschka, Turner, Van Gogh, Cézanne, Picasso, Miró, Malevich, Kadinsky, Chagall, Braque, Bonnard e molti altri.

    Nel 2005, nel seminterrato vuoto del Bank Austria Kunstforum - nel caveau dell'ex Zentralsparkasse e Kommerzbank - è stato creato un nuovo spazio espositivo per l'arte contemporanea di 400 metri quadrati: il tresor. Quì, il Bank Austria Kunstforum ha creato un laboratorio per la scena artistica giovane e contemporanea. Le tematiche dell'arte contemporanea sono combinate con aspetti di rilevanza sociale e possono essere combinati in progetti specifici."Pablo Chiereghin: Riot Design", "Corona Art", "Anna Artaker: La matita della natura", "paraflows.XI - Identity", "Rainer Ganahl: I Wanna Be Alfred Jarry", "Guido Kucsko: Double Coated IP Capsule").

    Ogni anno circa 230.000 persone visitano le mostre del Bank Austria Kunstforum Wien.

    Dall' apertura ad oggi, sono state realizzate oltre 150 mostre per un pubblico di milioni di persone. Questo fa dell'edificio sulla Freyung uno dei dieci centri espositivi d'arte più visitati in Austria e una delle 25 attrazioni turistiche più popolari di Vienna.

    Per maggiori informazioni: Kunstforum Wien

  • UniCredit Studio, Sofia, UniCredit Studio si trova in Sv. Nedelya 7, 1000 Sofia. Può essere visitato con accesso gratuito dal...
    UniCredit Studio, Sofia

    UniCredit Studio, Sofia

    UniCredit Studio si trova in Sv. Nedelya 7, 1000 Sofia. Può essere visitato con accesso gratuito dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.30 alle 17.30

    L'UniCredit Studio è uno spazio d'arte contemporanea situato in una posizione privilegiata in Sv. Nedelya 7, proprio di fronte all'ingresso principale della sede centrale di UniCredit Bulbank a Sofia.

    Fondato nel 2012, lo Studio è stato uno dei principali sostenitori dei giovani artisti, fornendo loro una piattaforma per mostrare il proprio lavoro e dare il via al loro percorso creativo per 12 anni. Con quasi 80 mostre ed eventi culturali, l'UniCredit Studio è una sede consolidata che è diventata un polo culturale della città.

    Lo studio ospita regolarmente mostre che presentano le ultime tendenze in fatto di fotografia, pittura, scultura e installazioni artistiche. Dai talenti emergenti agli artisti affermati, l'UniCredit Studio è diventato un punto di riferimento per gli amanti dell'arte che vogliono sperimentare e apprezzare il meglio dell'arte contemporanea.