Bank Austria Park: inaugurato ufficialmente il parco d’arte a Mühlschüttel, Vienna!

Un parco di 2,8 ettari con 14 opere d’arte magiche curate da André Heller

Il 4 ottobre 2025 è stata inaugurata una nuova oasi di arte e natura sulle rive dell’Alte Donau superiore. Situato nel cuore del paradiso del tempo libero viennese, il nuovo Bank Austria Park a Mühlschüttel non è solo un’aggiunta straordinaria alla metropoli, ma è destinato ad attirare l’attenzione internazionale.
Dove un tempo i cittadini affittavano terreni dal Comune, oggi è stata creata un’oasi naturale di 28.000 m² liberamente accessibile, con 150 nuovi alberi piantati e 3.000 m² di aiuole e arbusti.

Ciò che rende questo parco davvero speciale sono 14 sculture immaginative, giocose e in alcuni casi monumentali, installazioni sonore e campane eoliche realizzate da artisti provenienti da sette Paesi diversi. Questo luogo di relax, bellezza e magia è nato da un’idea di André Heller. L’artista multimediale di fama internazionale ha progettato con questo progetto il suo primo parco in Austria.

Il concept è stato realizzato razie alla collaborazione tra la Città di Vienna e UniCredit Bank Austria. I lavori sono iniziati all’inizio di gennaio 2025 e, appena nove mesi dopo, è nato il nuovo Bank Austria Park.

Arte e natura – gratuitamente e lungo la riva

Un punto di forza: il nuovo Bank Austria Park a Mühlschüttel ospita 14 opere d’arte di artisti rinomati, tutte finanziate da UniCredit Bank Austria. Queste opere su larga scala, fantasiose e spettacolari, esplorano gli elementi terra, acqua, aria e luce in modi unici.

Questa fusione tra natura e arte trasforma lo spazio verde in un regno magico dell’immaginazione. Le sculture, le campane eoliche e le installazioni offrono un’esperienza artistica indimenticabile proprio accanto all’acqua – gratuita per tutti i visitatori.

Tra gli artisti presenti: Carmen Wiederin, Monika GilSing, Peter Pongratz, Marek Zyga, Edgar Tezak, Elmgreen & Dragset, Xenia Hausner, Susanne Karl, Moritz Mizrahi, Ugo Rondinone, Karl Karner, Era Tsao 曹嫣然 e lo stesso André Heller.

Diversità vegetale naturale e design moderno del parco

Da nodosi alberi di noce e rigogliosi fichi a albicocchi e prugni carichi di frutti – alcune aree esistenti del parco sono state volutamente lasciate intatte e armoniosamente integrate con nuove piantumazioni.

Sono stati piantati oltre 150 alberi e creati circa 22.500 m² di prati. Nei più di 3.000 m² di aiuole perenni e isole di arbusti, che aggiungono tocchi di colore in tutto il parco, ora prosperano piante come muscari, elicrisi, asfodeli e rose arbustive.

Queste aiuole colorate non sono solo visivamente suggestive, ma offrono anche un prezioso buffet di nettare per innumerevoli insetti, comprese api e farfalle.

Ottobre 24, 2025
di 39