UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

Accademia di Brera

Accademia di Brera

  • Aree Tematiche
  • «ella è de’ Carracci, l’abbiamo fatta tutti noi»
Open a larger version of the following image in a popup: Sculpture of Hector's farewell to Andromache with child - Giuseppe De Fabris Addio di Ettore ad Andromaca, 1817.
  • L’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano è una delle più salde e rilevanti istituzioni nel panorama artistico italiano; le sue radici affondano nel 1776, quando fu fondata dall'Imperatrice Maria Teresa d'Austria durante la dominazione asburgica.

    L'Accademia di Belle Arti di Brera ha sede nell'imponente Palazzo Brera, precedente sede del collegio gesuita per oltre duecento anni. Oltre all'Accademia, il Palazzo ospita oggi anche la Pinacoteca di Brera, la Biblioteca Nazionale Braidense, un orto botanico e altre istituzioni culturali.

    L'obiettivo della creazione dell'Accademia di Belle Arti di Brera era quello di incoraggiare una nuova modalità di insegnamento delle belle arti, modalità per tanti versi rivoluzionaria in quanto si poneva l’obiettivo di rispondere in maniera più diretta all’opinione pubblica e alle tendenze del gusto collettivo piuttosto che a corporazioni di artisti e artigiani. Ciò incoraggiò una fertile dinamicità sia in città sia all’interno dell’Accademia, cosa che ebbe un forte impatto sulla creazione di una identità italiana moderna.

    L'Accademia di di Belle Arti Brera di Milano è una delle più prestigiose e storiche Accademie d'Italia.
  • È qui che si sono formati molti artisti, designer e architetti di spicco del XX secolo, quali Giuseppe De Fabris,...
    Emilio Gola
    Figura di donna - Edvige, 19th century, 2nd half
    Oil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand
    73 1/4 x 39 3/4 in
    186 x 101 cm

    È qui che si sono formati molti artisti, designer e architetti di spicco del XX secolo, quali Giuseppe De Fabris, Domenico Induno, Emilio Gola, Carlo Fornara, Angelo Morbelli, Enrico Reycent, Achille Funi, Carlo Carrà e Marino Marini; sempre qui hanno studiato molti artisti contemporanei tra i quali ricordiamo Vannessa Beecroft, Mario Airò, Marcello Maloberti, Lara Favaretto, Patrick Tuttofuoco e Alberto Garutti, docente e maestro di diverse generazioni di artisti.

    Sono legati all’Accademia di Belle Arti di Brera anche designer italiani di spicco del secolo scorso, come Carlo Bugatti, Osvaldo Borsani, Achille Castiglioni, Joe Colombo, Pietro Chiesa, Enzo Mari, Claudio Vender, Mario Asnago e Massimo Vignelli e ancora artisti contemporanei del calibro di Gianni Caravaggio, Roberto Cuoghi, Giuseppe Gabellone, Petrit Halilaj, Liliana Moro, Paola Pivi e Bernhard Rüdiger.

    Oggi l’Accademia di Belle Arti di Brera è un punto di riferimento per la formazione dei giovani artisti, in quanto è l’istituzione pubblica di alta formazione artistica più radicata e prestigiosa di Milano.

    • A marble sculpture depicting a scene from the Iliad, a major ancient Greek epic poem attributed to Homer, where the character Hector is saying farewell to his wife Andromache and son Astynax so that he could fight in the Trojan War.
      Giuseppe De Fabris, Addio di Ettore ad Andromaca, 1817
    • An oil painting of refugees from a burned village.
      Domenico Induno, I Profughi del Villaggio Incendiato, 1854?
    • An oil painting on canvas depicting a courtyard filled with people gathered around a male figure alongside a horse, cart, and dogs.
      Giulio Gorra, Cortile con giocolieri, c.1850-1900
    • An oil painting of a woman dressed in black against an abstracted background of browns and orange.
      Emilio Gola, Figura di donna - Edvige, 19th century, 2nd half
    • A landscape oil painting of a day at noon in May around Ivrea, Italy, showing a mountain, village and figure in the field.
      Enrico Reycend, Meriggio di maggio nei Dintorni di Ivrea, 1912
    • A mixed-media painting of a male figure dressed as a merchant.
      Achille Virgilio Socrate Funi, Figura maschile abbigliata da mercante, 1951
    • An oil painting of a rural scene. Artwork details: Artist: Carlo Carrà. Artwork title: L'Aia. Artwork date: 1928. Artwork medium: Oil on canvas. Artwork dimensions: 70 x 90 cm.
      Carlo Carrà, L'Aia, 1928
    • A mixed-media painting of a male figure with drapery.
      Achille Virgilio Socrate Funi, Statua classica con panneggio, 1951
    • A mixed-media painting of a horse and rider.
      Marino Marini, Cavallo e cavaliere, 1955
    • A tempera painting of a group of three male figures dressed as merchants.
      Achille Virgilio Socrate Funi, Gruppo di tre figure maschili abbigliate da mercanti, 1951
    • A tempera painting of a Piazza with a monument by the sea.
      Achille Virgilio Socrate Funi, Visione di una città ideale Figure in uno sfondo architettonico con scultura, 1951
    • A tempera painting of a Piazza by the sea.
      Achille Virgilio Socrate Funi, Visione di una Città ideale. Figure su fondale architettonico di ispirazione classica, 1951
    • A tempera painting with a view of a port with a central sculpture, figures and architectural elements of classical inspiration.
      Achille Virgilio Socrate Funi, Visione di una Città ideale. Edifici, colonnati, tempio in costruzione, statua centrale, personaggi sulla piazza e porto sullo sfondo, 1951
    • A tempera painting with a view of a port with a central temple, figures and architectural elements of classical inspiration.
      Achille Virgilio Socrate Funi, Visione di una città ideale. Porto con tempietto, palazzo, colonnati e figure., 1951
    • An oil painting depicting a scene of Venice with the lagoon gondolier and pigeons. Artwork details: Artist: Carlo Fornara. Artwork title: Venezia. Artwork date: c.1890-1900. Artwork medium: Oil on canvas. Artwork dimensions: 60 x 100 cm.
      Carlo Fornara, Venezia, c.1914
  • Esplora le nostre collezioni

    • Abstract painting with black lines on a cream surface - Piero Pizzi Cannella Ferro battuto, 1989.
      Pages

      Scuola di San Lorenzo

    • White wall sculpture with a pattern created with nails under the canvas - Enrico Castellani Superficie bianca, 1990.
      Pages

      Rivista Azimuth/Galleria Azimut

    • Madonna and child in nature
      Pages

      Madonna con Bambino

    • A Juggler balancing his hat - Antonio Donghi Il Giocoliere, 1936.
      Pages

      Collezione Donghi

    • Horse on a beach - Giorgio De Chirico Cavallo sulla spiaggia, c.1925-50.
      Pages

      Arte Italiana tra le due guerre

      1920-1945
    • Painting depicting the awakening of Venus in a natural landscape. The figure of Venus is lying on an ochre and petrol green drape.
      Pages

      Corpi

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.