UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

Antonio Donghi: Italiano, 1897-1963

Pittore italiano, è uno dei più significativi esponenti della corrente artistica del Realismo Magico.

Antonio Donghi Italiano, 1897-1963

  • Biografia
  • Opere
  • Biografia
    View works. Antonio Donghi, Ritorno dal lavoro (ritorno dalla campagna), 1962
    Ritorno dal lavoro (ritorno dalla campagna), 1962
    Vedi le opere
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email

    Antonio Donghi (Roma, Italia 1897 – Roma, Italia 1963)

    Nato a Roma nel 1897, si diploma nel 1916 presso il Regio Collegio di Belle Arti.

    Nel 1919 intraprende un importante viaggio tra Venezia e Firenze, con l’obiettivo di approfondire e studiare i grandi maestri del Quattrocento e del Cinquecento. 

    Inizia a esporre i suoi primi dipinti nel 1923 alla Biennale di Roma e, solo un anno dopo, tiene la sua prima mostra personale. Raggiunge l’apice del successo con la realizzazione di una personale a New York nel 1927, durante la quale riesce a vendere numerose opere. 

    Prende parte al circolo di artisti formatosi attorno a Valori plastici, la rivista diretta da Mario Broglio, che affermava l’importanza di prendere le distanze dalle Avanguardie. 

    Gli anni ‘30 del Novecento sono per lui anni di intenso lavoro e di ulteriori affermazioni; le sue opere vengono acquistate da importanti musei e gallerie: il Museo d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, i Musei Civici di Torino e di Genova, il Museo di Ca’ Pesaro, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.

    Nello stesso decennio ottiene anche incarichi di docenza tra i quali, nel 1939, quello presso l’Istituto Centrale del Restauro di Roma.

    Nel dopoguerra Donghi si dedica prevalentemente alla produzione di paesaggi di piccole dimensioni, che realizza dal vivo durante i suoi soggiorni laziali, in Umbria e in Toscana. Delle opere di questi anni colpisce soprattutto lo stile preciso e dettagliato.

    Successivamente, all’inizio degli anni Cinquanta, pur continuando a esporre in mostre personali e alle Quadriennali del 1952, 1955 e 1959, inizia per Donghi un periodo di ripiegamento e di isolamento. 

    Muore a Roma nel 1963. 


    Copyright l'artista. Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

  • Opere
    • Pencil drawing on paper of a Donkey and a study for the painting Asinello (studio per "Gita in carrozzino"). Artwork details: Artist: Antonio Donghi. Artwork title: Asinello (studio per "Gita in carrozzino"). Artwork date: c.1955. Artwork medium: Pencil on paper. Artwork dimensions: 14 x 20 cm.
      Asinello (Studio per "Gita in Carrozzina"), c.1955
      Dettagli
    • Watercolour pastel on paper of a house among trees. The work on paper is a study for the painting 'Villa al Faito'.
      Casa Tra Gli Alberi (Studio per 'Villa al Faito'), c.1955
      Dettagli
    • Pencil on paper study for the painting "The Visit". The work depicts two people at a gate.
      Studio per “La visita", c.1954
      Dettagli
    • A pencil drawing on paper of a dog. The work on paper is a study for the painting "Ritorno dal lavoro".
      Cagnolino (Studio per 'Ritorno dal lavoro'), c.1950-60
      Dettagli
    • Watercolour pastel on paper of an Italian landscape with buildings amongst green trees.
      Paesaggio con Tetti, c.1950
      Dettagli
    • An oil painting of the Basilica of Maxentius. Artwork details: Artist: Antonio Donghi. Artwork title: Basilica di Massenzio. Artwork date: c.1920. Artwork medium: Oil on canvas. Artwork dimensions: 61 x 40 cm.
      Basilica di Massenzio, c.1920
      Dettagli
    • An oil painting of someone returning from work in the countryside on a donkey alongside a dog. The landscape shows rolling hills. The rider has red hair, an orange jacket, a white shirt and blue jeans. Around their body is a shotgun. The horse is black, and the dog is white and brown.
      Ritorno dal lavoro (ritorno dalla campagna), 1962
      Dettagli
    • Oil painting of a road cutting through a natural landscape. In the centre are three green leafy trees and rolling mountains in the distance. Artwork details: Artist: Antonio Donghi. Artwork title: Autostrada del Sole. Artwork year: 1960. Artwork medium: Oil on canvas. Artwork dimensions: 70 x 70 cm.
      Autostrada del Sole, 1960
      Dettagli
    • An oil painting of Montecarlo of Lucca showing the castle walls, buildings and trees.
      Paesaggio (Montecarlo di Lucca), 1953
      Dettagli
    • An oil painting of a woman smoking. Dressed in a black jacket and red bottoms, sat against a pink wall.
      Donna Che Fuma, 1950
      Dettagli
    • An oil painting of a Villa outside the city, surrounded by green leafy trees and a brick wall.
      Villa fuori le mura, 1947
      Dettagli
    • An oil painting of Castello Massimo in Arsoli.
      Castello (Arsoli), 1946
      Dettagli
    • An oil painting of a dog trainer in a purple dress and two dogs. Surrounded by a circus-like scene with green curtains, ladder, hoop, ball and red platform with gold tassels.
      L'ammaestratrice di cani, 1946
      Dettagli
    • An oil painting of Città di Castello.
      Paesaggio (Veduta di Città di Castello), 1946
      Dettagli
    • An oil painting of a portrait of a woman sitting on a wooden chair and wearing a green top and black hat. Alongside her is a table covered with a red cloth and a purple flower.
      Ritratto di donna, 1944
      Dettagli
    • An oil painting of an older and young man, Lark hunting. In a hyper-realistic style, the man is dressed in a brown hat, jacket and boots, armed with a shotgun. The boy has a green blazer and cream trousers, holding a large stick with a bird on top. The landscape behind them is an expansive view of nature with mountains in the distance. Artwork details: Artist: Antonio Donghi. Artwork title: Caccia alle allodole. Artwork date: 1942. Artwork medium: Oil on canvas. Artwork dimensions: 107.5 x 79.5 cm.
      Caccia Alle Allodole, 1942
      Dettagli
    • A pencil drawing on paper of a young man pulling rope.
      Ragazzo, 1942
      Dettagli
    • An oil painting of a portrait of a mother and daughter. In a hyper-realistic style, a mother dressed in light blue sits on a green cushioned stool alongside their daughter in pink against a beige background and green floral carpet.
      Ritratto di Madre e Figlia (Lucia Praz), 1942
      Dettagli
    • An oil painting of Valle violata, littered with green leafy trees and a pale blue sky.
      Valle violata, 1942
      Dettagli
    • An oil painting of an Italian landscape.
      Paesaggio, 1940
      Dettagli
    • An oil painting of a Juggler balancing his hat. The figure stands in a blue room alongside a table and a vase of flowers.
      Il Giocoliere, 1936
      Dettagli
    • An oil painting of bright pink and orange flowers in a blue vase sat on a blue table with a pink background.
      Fiori, 1935
      Dettagli
    • An oil painting still life of a fruit bowl on a table.
      Fruttiera su un tavolo, 1935
      Dettagli
    • An oil painting of a view of Rome (Church of S. Anastasia al Palatino).
      Veduta di Roma, Chiesa di S. Anastasia al Palatino, 1925
      Dettagli
    • An oil painting of the fountain, La Fontana dei Cavalli marini, at the Villa Borghese in Rome. The fountain is made up of horses protruding from the water.
      La Fontana dei Cavalli Marini, 1923
      Dettagli
    • An oil painting portrait of a Miner. The Miner stands topless with arms folded against a dark background.
      Il Minatore, 1922
      Dettagli
    • An oil painting of a Roman landscape (a corner of Palatine Hill). Trees line a path with a building in the distance.
      Paesaggio romano (un angolo del Palatino)
      Dettagli
    • An oil painting of a portrait of a girl. A simplified flat image of a girl in green and white on a blue background with a green headscarf.
      Ritratto di ragazza
      Dettagli
    • An oil painting of the view of Rome (Convent of S. Bonaventura al Palatino).
      Veduta di Roma (convento di S. Bonaventura al Palatino)
      Dettagli

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.