UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

Francesco Ruschi: Italiano, 1600-1661

Artista del Seicento italiano, uno dei principali interpreti del neoveronismo 

Francesco Ruschi Italiano, 1600-1661

  • Biografia
  • Opere
  • Biografia
    View works. Francesco Ruschi, Il Tempo che scopre la Verità
    Il Tempo che scopre la Verità
    Vedi le opere
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email

    Francesco Ruschi (Roma, ca. 1600 – Treviso, 1661)

    Nato a Roma intorno al 1600, Francesco Ruschi si forma nella bottega del Cavalier d’Arpino e frequenta l’ambiente caravaggesco.

    Si trasferisce a Venezia tra il 1620 e il 1625, dove la sua pittura si distingue per l’uso teatrale della luce, la ricchezza cromatica e la monumentalità delle figure, fondendo la lezione di Caravaggio con quella di Paolo Veronese.

    Realizza numerose pale d’altare, scene mitologiche e allegoriche, influenzando artisti come Antonio Zanchi. Ruschi lavora anche come illustratore per l’Accademia degli Incogniti, contribuendo alla cultura visiva del barocco veneziano. 


     

    Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

    Muore a Treviso nel 1661, lasciando un corpus di opere che testimonia la vitalità della pittura veneta del Seicento e il dialogo tra naturalismo romano e decorativismo lagunare.

  • Opere
    Open a larger version of the following image in a popup: Mythological painting with elderly man, reclining woman, and cherubs
    Open a larger version of the following image in a popup: Mythological painting with elderly man, reclining woman, and cherubs
    Open a larger version of the following image in a popup: Mythological painting with elderly man, reclining woman, and cherubs
    Open a larger version of the following image in a popup: Francesco Ruschi, Il Tempo che scopre la Verità

    Francesco Ruschi Italiano, 1600-1661

    Il Tempo che scopre la Verità
    Oil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand
    61 3/8 x 86 5/8 in
    156 x 220 cm
    UniCredit S.p.A.
    Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
    Informarsi
    %3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EFrancesco%20Ruschi%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EIl%20Tempo%20che%20scopre%20la%20Verit%C3%A0%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EOil%20on%20canvas%20/%20Olio%20su%20tela%20/%20%C3%96l%20auf%20Leinwand%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E61%203/8%20x%2086%205/8%20in%3Cbr/%3E%0A156%20x%20220%20cm%3C/div%3E

    Ulteriori immagini

    • (View a larger image of thumbnail 1 ) Mythological painting with elderly man, reclining woman, and cherubs
    • (View a larger image of thumbnail 2 ) Mythological painting with elderly man, reclining woman, and cherubs
    • (View a larger image of thumbnail 3 ) Mythological painting with elderly man, reclining woman, and cherubs
    • (View a larger image of thumbnail 4 ) Francesco Ruschi, Il Tempo che scopre la Verità
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.