• Biografia

    Giovanni Camillo Sagrestani (Firenze, 1660 – Firenze, 1731)

    Nato a Firenze nel 1660, Giovanni Camillo Sagrestani, formatosi con Antonio Giusti, sviluppa presto uno stile personale influenzato da Carlo Cignani e dalla scuola emiliana.

    Diventa uno dei protagonisti del Barocco fiorentino, noto per la sua pittura elegante, dinamica e luminosa. Realizza pale d’altare e affreschi in numerose chiese toscane, tra cui San Frediano in Cestello e la SS. Annunziata a San Giovanni Valdarno. Tra i suoi allievi figurano Matteo Bonechi e Giovanni Battista Ranieri del Pace, che ne proseguono la lezione stilistica.

    Sagrestani è considerato un ponte tra il classicismo seicentesco e le nuove tendenze settecentesche, con una produzione che riflette il gusto decorativo e spirituale dell’epoca.

    L’artista muore a Firenze nel 1731.


     

    Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

  • Opere