-
Biografia
Raffaello Sernesi (Firenze, 1838 – Bolzano, 1866)
Nato a Firenze il 29 dicembre 1838, Raffaello Sernesi frequenta l’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove riceve una formazione accademica tradizionale.
Negli anni Sessanta si avvicina al gruppo dei Macchiaioli, frequentando il Caffè Michelangiolo e partecipando alle esperienze di pittura en plein air con gli artisti Lega, Signorini, Borrani e Abbati.
La sua pittura si distingue per una visione lirica e sintetica del paesaggio toscano, con una particolare attenzione alla luce e alla struttura compositiva.
Sernesi è considerato uno dei più poetici tra i Macchiaioli, capace di fondere rigore formale e sensibilità romantica.
Nel 1866 si arruola come volontario nella Terza Guerra d’Indipendenza. Ferito in battaglia a Cimego, viene fatto prigioniero.
Muore poco dopo a Bolzano.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Raffaello Sernesi Italiano, 1838-1866
Donne che pregano (frammento)Oil on canvas applied to cardboard / Olio su tela applicata a cartone / Öl auf Leinwand auf Karton14 3/4 x 14 1/8 in
37.5 x 36 cmUniCredit S.p.A.Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)Ulteriori immagini
Join Our Mailing List
* denotes required fields
Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.