-
Biografia
Andrea Scacciati (Firenze, Italia, 1642 – Firenze, Italia, 1710)
Nato a Firenze nel 1642, Andrea Scacciati si forma con Mario Balassi e Lorenzo Lippi, specializzandosi nella pittura di fiori, frutta e animali, genere in cui eccelle per composizione e raffinatezza.
Lavora alla corte dei Medici, collaborando con Bartolomeo Bimbi nella realizzazione di grandi tavole decorative per le ville medicee. Le sue opere si distinguono per l’uso di vasi barocchi, colori brillanti e ombreggiature profonde, che lo differenziano dai suoi contemporanei.
Le fonti lo danno come autore di circa 120 dipinti, molti dei quali presenti all’epoca anche nelle collezioni storiche di Cosimo III de’ Medici.
Nel 1698 collabora con lo scultore Giovanni Battista Foggini alla realizzazione di mosaici colorati per mobili e oggetti decorativi.
Suo figlio, Pietro Neri Scacciati, diventa anch’egli pittore, specializzandosi nella raffigurazione di uccelli.
L’artista muore a Firenze nel 1710.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Andrea Scacciati (Attribuito a) Italiano, 1642-1710
Vaso con fioriOil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand
31 1/8 x 21 1/4 in
79 x 54 cmUniCredit S.p.A.Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)Ulteriori immagini
Join Our Mailing List
* denotes required fields
Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.