-
Biografia
Antonio Schiassi (Faenza, Italia, 1807 – Roma, Italia, 1877)
Nato a Faenza nel 1807, Antonio Schiassi si forma come incisore sotto la guida di Paolo Toschi, maestro della scuola parmense, abilità tecnica che lo porta a realizzare numerose riproduzioni da Raffaello, opere religiose e ritratti ufficiali.
Nel 1873 viene nominato professore all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove contribuisce alla formazione di una nuova generazione di incisori.
Tra le sue opere più note figurano La beatificazione di Papa Eugenio III e il Ritratto della regina Maria Cristina di Napoli. La sua produzione, che si distingue per la precisione del tratto e la fedeltà ai modelli classici, ha svolto un ruolo centrale della grafica nella diffusione dell’arte.
Schiassi muore a Roma nel 1877.
-
Opere
Antonio Schiassi Italiano, 1807-1877
Madonna addolorataTerracotta / Terracotta / TerraKotta48 3/8 x 19 3/4 x 13 3/4 in
123 x 50 x 35 cmUniCredit S.p.A.Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)Ulteriori immagini
Join Our Mailing List
* denotes required fields
Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.