-
Biografia
Frans Pourbus il Giovane (Anversa, Fiandre, 1569 – Parigi, Francia, 1622)
Nato ad Anversa nel 1569 Frans Pourbus il Giovane è figlio di Frans Pourbus il Vecchio e nipote di Pieter Pourbus, entrambi pittori affermati del tempo.
Cresce e si forma quindi in un ambiente artistico ricco e raffinato, dove apprende i fondamenti della pittura fiamminga.
Viene ammesso come maestro alla Corporazione di San Luca di Anversa tre il 1591 e il 1592.
All’inizio della sua carriera lavora a Bruxelles, alla corte degli arciduchi Alberto e Isabella. Qui si fa notare per la sua abilità nel ritratto, genere che diventa il fulcro della sua produzione artistica. Nel 1600 viene chiamato a Mantova da Vincenzo I Gonzaga, che lo conosce durante un viaggio nei Paesi Bassi: Pourbus si trasferisce così alla corte gonzaghesca, dove lavora fino al 1609.
Dopo pochi anni, su invito di Maria de’ Medici, regina di Francia e sorella della duchessa di Mantova Eleonora de’ Medici, si stabilisce a Parigi. Qui diventa pittore ufficiale della corte francese, realizzando numerosi ritratti per Enrico IV e Luigi XIII e dove nel 1618 ottiene la cittadinanza francese.
Pourbus si specializza in ritratti ufficiali, spesso a figura intera, caratterizzati da una resa minuziosa dei dettagli, in particolare degli abiti, dei gioielli e delle stoffe.
Le sue opere sono oggi conservate in importanti musei internazionali, tra cui il Louvre, il Prado, il Rijksmuseum e il Metropolitan Museum of Art.
Frans Pourbus il Giovane muore a Parigi nel 1622.
Foto UniCredit Art Collection (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Frans Pourbus the younger (seguace di) Francese, 1569-1622
Ritratto di Eleonora Gonzaga, 1637 - 1638Oil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand25 5/8 x 19 3/4 in
65 x 50 cmFoto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)Ulteriori immagini
3di 3
Join Our Mailing List
* denotes required fields
Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.