-
Biografia
Simone Pellegrini (Ancona, Italia, 1972)
Nato ad Ancona nel 1972, Simone Pellegrini si forma presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, dove studia pittura tra il 1996 e il 2000.
La sua ricerca artistica si sviluppa attraverso un linguaggio visivo fortemente simbolico e stratificato, che unisce elementi di archeologia, spiritualità e scrittura.
I suoi lavori si collocano in una dimensione sospesa tra arte medievale, Art Brut e visioni oniriche, e si distinguono per una forte componente mistica e filosofica.
Espone regolarmente in Italia e all’estero, con mostre personali a Parigi, New York, Vienna e Berlino. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni pubbliche, tra cui il Museo d’Arte Moderna di Bologna (MAMbo), il Museo Civico di Monza e la collezione Volker Feierabend a Milano.
Attualmente l'artista vive e lavora a Bologna, dove insegna Pittura all’Accademia di Belle Arti e dove ha sede il suo studio.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Simone Pellegrini Italiano, 1972
Scuotere le forme, 2012Mixed media on dusting paper / Tecnica mista su carta da spolvero / Gemischte Medien auf Puderpapier48 3/8 x 107 1/2 in
123 x 273 cm
Join Our Mailing List
* denotes required fields
Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.