-
Biografia
Giovanni Antonio Pellegrini (Venezia, Italia, 1675 – Venezia, Italia, 1741)
Nato a Venezia nel 1675, Giovanni Antonio Pellegrini
si forma inizialmente nella bottega del pittore lombardo Paolo Pagani. Successivamente trova una maggiore affinità con lo stile rococò di Sebastiano Ricci, da cui apprende l’uso vivace del colore e la leggerezza compositiva.
Durante un soggiorno giovanile a Roma, entra in contatto con le opere di Luca Giordano, che influenza profondamente la sua pittura.
Nel 1704 sposa la sorella della pittrice Rosalba Carriera, diventando suo cognato e rafforzando i legami con l’ambiente artistico veneziano.
Negli anni successivi la sua fama cresce rapidamente e lo porta a lavorare in tutta Europa. Nel 1708 si trasferisce a Londra con Marco Ricci, dove realizza importanti cicli decorativi per residenze nobiliari, tra cui Kimbolton Castle e Norfolk House.
Tra il 1713 e il 1716 lavora a Düsseldorf per il principe elettore Giovanni Guglielmo, dipingendo una serie di quattordici allegorie oggi conservate nel Castello di Schleissheim, in Baviera.
Poi si sposta ad Anversa, dove realizza I Quattro Elementi per la Gilda dei Birrai, e nel 1720 affresca i soffitti della Banque Royale a Parigi.
Nel 1727 è a Vienna, dove decora la cupola della Chiesa delle Salesiane con una grandiosa Assunzione della Vergine.
Pellegrini si distingue per uno stile elegante e dinamico, caratterizzato da una pennellata rapida e sintetica, da una tavolozza luminosa e da una narrazione fluida.
Negli ultimi anni torna a Venezia, dove continua a dipingere pale d’altare e decorazioni per chiese e palazzi.
Muore nella sua città natale nel 1741.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Giovanni Antonio Pellegrini Italiano, 1675-1741
Giuditta con la testa di Oloferne, Primi due decenni del XVIII secoloOil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand43 7/8 x 37 3/8 in
111.5 x 95 cmFoto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)Ulteriori immagini
Join Our Mailing List
* denotes required fields
Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.