-
Biografia
Perino & Vele (Napoli, Italia, 1994)
Il duo artistico Perino & Vele nasce dall’incontro tra Emiliano Perino (nato a New York nel 1973) e Luca Vele (nato a Rotondi, in provincia di Avellino, nel 1975). I due artisti si conoscono durante gli studi all’Accademia di Belle Arti di Napoli e iniziano a collaborare stabilmente nel 1994. Da allora vivono e lavorano a Rotondi, dove fondano il loro studio e laboratorio creativo.
La loro ricerca si concentra sull’uso della cartapesta, che trasformano in mezzo espressivo per affrontare temi sociali, politici eculturali con ironia e spirito critico.
Tra le mostre più significative si ricordano: The Big Archive (1994–2014) al Museo MADRE di Napoli, Handle with care alla Galleria Anna Marra Contemporanea di Roma, HappyBrico alla Galleria Alfonso Artiaco di Napoli e Public Invasion, installazione permanente al Teatro Nuovo di Napoli.
Espongono regolarmente in Italia e all’estero, partecipando a fiere internazionali e progetti pubblici. Le loro opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, e in spazi museali come la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano, il MARCA di Catanzaro, e il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, dove realizzano installazioni permanenti.
Perino & Vele continuano a esplorare il rapporto tra arte e società, utilizzando la leggerezza apparente della cartapesta per veicolare messaggi complessi.
-
Opere
Perino & Vele Italiano, 1994
Don't disturb, 2000Papier-mâché, iron, gel coat, bulb / Cartapesta, ferro, gel coat, lampadina /
Pappmaché, Eisen, Gelcoat, Glühbirne50 3/4 x 95 5/8 x 70 7/8 in
129 x 243 x 180 cm
Join Our Mailing List
* denotes required fields
Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.