-
Biografia
Girolamo Fontana (Modena, Italia, 1735 – Modena, Italia, 1803)
Nato a Modena nel 1735, Girolamo Fontana si forma presso la bottega di Giuseppe Maria Crespi, detto Lo Spagnolo, dove sviluppa una notevole abilità nel disegno e nella pittura, specializzandosi in scene di genere e ritratti.
Nel corso della sua carriera, Fontana lavora principalmente a Modena, dove riceve numerose commissioni da parte di nobili e istituzioni religiose. Tra le sue opere più importanti si annoverano i dipinti per la Chiesa di San Vincenzo e la Chiesa di San Domenico a Modena.
Fontana è anche un abile ritrattista e realizza numerosi ritratti di personaggi illustri dell'epoca, tra cui membri della famiglia d'Este.
Le sue opere sono apprezzate per la loro vivacità e per l'attenzione ai dettagli, che rendono i suoi ritratti particolarmente realistici e coinvolgenti.
L'artista partecipa a varie esposizioni e riceve numerosi riconoscimenti per il suo lavoro. La sua fama si estende oltre i confini di Modena, e le sue opere sono richieste anche in altre città italiane, come Bologna.
Girolamo Fontana muore a Modena nel 1803.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Girolamo Fontana (attribuito a) Italiano, 1735-1803
Paesaggio con nave che attraccaOil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand23 7/8 x 50 5/8 in
60.5 x 128.5 cmUniCredit S.p.A.Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)Ulteriori immagini
Join Our Mailing List
* denotes required fields
Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.