-
Biografia
Thomas Patch (Exeter, Inghilterra, 1725 – Firenze, Italia, 1782)
Nato a Exeter, in Inghilterra, nel 1725, Thomas Patch inizia gli studi medici, che presto interrompe per trasferirsi a Roma nel 1747 con l'incisore Richard Dalton.
Qui decide di dedicarsi alla pittura, iscrivendosi alla scuola del paesaggista Claude-Joseph Vernet, sotto la protezione di lord Charlemont, che acquista le sue prime opere.
Durante il soggiorno romano, Patch conosce Joshua Reynolds e si interessa alla caricatura, un genere inaugurato a Roma da Pier Leone Ghezzi.
Nel 1755, viene bandito da Roma per presunte indiscrezioni omosessuali e si rifugia l'anno dopo a Firenze, dove trascorre il resto della sua vita.
A Firenze, Patch si iscrive all'Accademia del Disegno nel 1757 e si unisce ad altri pittori dilettanti per un viaggio di formazione che lo porta a Venezia e in Istria. Rientrato a Firenze, entra in contatto con i facoltosi turisti inglesi di passaggio, grazie anche all'amicizia con sir Horace Mann, ambasciatore britannico.
Oltre che numerose vedute, produce caricature e incisioni, e pubblica stampe che riproducono opere di Giotto, Masaccio, Ghiberti e Fra Bartolomeo.
L'artista muore a Firenze nel 1782.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere