-
Biografia
David Claerbout (Kortrijk, Belgio 1969)
Nato nel 1969 a Kortrijk, in Belgio, ha studiato all'Accademia Nazionale di Belle Arti di Anversa e alla Rijksakademie of Visual Arts di Amsterdam.
Nel 2007 David Claerbout ha ricevuto il Will-Grohmann-Preis dell'Akademie der Künste di Berlino e nel 2010 il Peill-Preis della Günther-Peill-Stiftung. Ha partecipato al programma DAAD Artists-in-Berlin dal 2002 al 2003.
Il tempo e il senso del tempo sono al centro della sua opera; dalla metà degli anni Novanta esplora i confini tra l'immagine fissa e quella in movimento e nelle sue opere si concentra spesso sul contrasto tra immobilità e movimento. In questo modo, Claerbout aggiunge un movimento quasi impercettibile alle fotografie o rallenta le immagini cinematografiche fino a farle apparire quasi statiche.
Nella serie "The Algiers' Sections of a Happy Moment", realizzata tra il 2008 e il 2011, Claerbout mostra dei bambini che giocano a calcio sotto il sole in una grande piazza di cemento tra grattacieli e sono osservati da spettatori anziani. Mentre questa è una singola immagine di Claerbout, che mostra una delle tante immagini scattate, Claerbout crea anche proiezioni di diapositive: il momento è catturato in una varietà di prospettive in centinaia di fotografie e si ripete continuamente nella sequenza di immagini della proiezione di diapositive di Claerbout.
Tuttavia, l'aspettativa dello spettatore che il momento evapori e il tempo passi si perde gradualmente a causa del continuo ripetersi delle immagini.
Le opere di Claerbout sono state presentate a livello internazionale in numerose mostre personali, tra cui: Centraal Museum, Utrecht (2024); Pinchuk Art Centre, Kiev (2024); Taipei Fine Arts Museum, Taipei City (2023); Milwaukee Art Museum (2022); Pont Museum, Tilburg (2021); Garage Museum of Contemporary Art, Mosca (2021); Museum of Art, Adelaide (2020) e Galerie Rudolfinum, Praga (2020); Kunst Museum Winterthur (2020); Foundation of the Parasol Unit for Contemporary Art, Zuoz (2019-20); Kunsthaus Bregenz, Bregenz (2018).
Il suo lavoro è rappresentato in importanti collezioni pubbliche in tutto il mondo, tra cui: Centre Pompidou, Parigi; The Museum of Modern Art, New York; SFMOMA, San Francisco; Hamburger Bahnhof - Museum für Gegenwart, Berlino; ARC / Musée d'Art moderne de la Ville de Paris, Parigi; MMK - Museum ofModern Art, Francoforte; Städel Museum, Francoforte; Pinakothek der Moderne, Monaco; Solomon R. Guggenheim Museum, New York.
L’artista vive e lavora tra Anversa e Berlino.
Copyright l'artista. Foto UniCredit Bank GmbH
-
Opere