• Biografia

    Ambito Veneto (XVIII secolo)

    Durante il Settecento, il Veneto è un territorio straordinariamente attivo, grazie alla spinta propulsoria di Venezia, centro della scena artistica internazionale, che attraeva a sè ogni tipo di artista.

    Vetro, merletto, editoria, incisione, pittura, scultura, tessili: tutti i linguaggi d’arte concorrono tutti a delineare una rinnovata situazione di eccellenza.

    Il gusto dell’esotismo orientale, ma anche la disponibilità di argento, coniugata con i nuovi riti sociali del caffè e della cioccolata, richiedeva manufatti preziosi, differenziati e continuamente rinnovati.

     

    La linea portante di questa arte settecentesca è una nuova luminosità che conquistò sempre più spazio anche nelle tavolozze degli artisti che nelle straordinarie vedute si destreggiano tra lo studio della prospettiva e le suggestioni della luce naturale.


     

    Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

  • Opere