• Biografia

    Mario Airò (Pavia, Italia 1961)

    Nato a Pavia nel 1961, Mario Airòsi forma a Milano presso l’Accademia di Brera dove segue i corsi di Luciano Fabro con un gruppo di artisti con cui dà vita allo spazio autogestito di via Lazzaro Palazzi.

    È qui che si tiene la sua prima mostra personale, nel 1989, anno in cui fonda la rivista Tiracorrendo.

    Nel 1990 prende parte alla mostra AVANBLOB della Galleria Massimo De Carlo, con l’opera Tristi tropici, nella quale anticipa linee e temi che saranno poi ricorrenti nella sua poetica, come le frequenti citazioni e i riferimenti alla letteratura, al cinema, alla storia dell’arte, e a oggetti del suo quotidiano.

    Nel 1997 partecipa alla Biennale di Venezia, con La stanza dove Marsilio sognava di dormire… e altri racconti, che poi porta, nel 2001, alla GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino.

    È presente alla Biennale di Gwangju del 2004 e partecipa alla mostra collettiva Spazi atti/Fitting Spaces presso il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano.

    Oltre alle mostre nazionali, prende parte anche a numerosi progetti internazionali.

    Attualmente, Airò vive e lavora a Milano.


     

    Foto UniCredit Group

  • Opere