-
Biografia
Davide Bramante (Siracusa, Italia, 1970)
Nato a Siracusa nel 1970, Davide Bramante dopo il diploma presso l'Istituto Statale d'arte di Siracusa si sposta a Torino per frequentare l'Accademia Albertina di Belle arti. Dopo il diploma accdemico, viaggia tra l’Italia e gli Stati Uniti, specializzandosi in video, installazioni e fotografie. “Il mio modo di fotografare è identico al mio modo di ricordare, pensare, sognare, sperare, tutto avviene per sovrapposizioni temporali e spaziali», così parla della sua ricerca fotografica.
Nel 1998 e nel 1999 vince due borse di studio presso la Franklin Furnace Foundation e partecipa a una mostra collettiva al MOMA di New York. Le sue sono visioni simultanee nelle quali vengono ricreate delle situazioni o contesti, abolendo le categorie temporali di passato, presente e futuro.
Partecipa a numerose collettive in diversi musei, fondazioni e gallerie di tutto il mondo, tra cui Galleria di Arte Moderna di Sarajevo (1998), Palazzo delle Esposizioni di Roma (2001), GAM di Bologna (2001), Palazzo delle Papesse di Siena (2003), Kunsthaus Tacheles di Berlino (2005),
Palazzo, Museo di Trastevere a Roma (2014) Bongsan Cultural Center in Busan/Korea (2014), Galleria d’Arte Moderna di Palermo (2015), Museo RISO per l’Arte Contemporanea di Palermo (2015), Korea Foundation a Seoul (2016), Istituto Marangoni di Miami (2021). Nel 2018 vince il Canova Prize. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni pubbliche e private, tra cui GAM di Torino, Galleria d’Arte Moderna di Palermo, Castello Sforzesco di Vigevano, Schauwerk Foundation.
Attualmente insegna Fotografia e Mass Media presso l’Accademia di Belle Arti di Siracusa, dove è tornato a vivere nel 1999 dopo tredici anni trascorsi tra Torino, Roma, Milano e New York.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere