-
Biografia
Ottorino Davoli (Reggio Emilia, Italia, 1888 – Venezia, Italia, 1945)
Nato a Reggio Emilia nel 1888, l’artista si trasferisce a Milano nel 1903 dove si forma presso l'Accademia di Brera.
Tra il 1908 e il 1910 si sposta tra Roma, Firenze e Venezia, per un viaggio di studio grazie al quale assorbe nuovi spunti pittorici che saranno esposti in diverse personali che tiene tra il 1912 e il 1923.
Dal 1924 insegna figura e ornato presso la Scuola di disegno Gaetano Chierici a Reggio Emilia, dove realizza la facciata della chiesa di San Francesco. Nel 1934, vince il concorso per la cattedra di professore di ornato presso il Liceo Artistico di Venezia, dove nel 1936 parteciperà alla XX edizione della Biennale.
L’artista muore a Venezia nel 1945.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere