-
Biografia
Bertram Hasenauer (Saalfelden (AT), 1970)
Il lavoro di Bertram Hasenauers comprende ritratti, paesaggi e nature morte, con un'attenzione particolare alle rappresentazioni ridotte e standardizzate. Prediligendo una tavolozza di colori tenui e smalti meticolosamente stratificati, crea opere che emanano una straordinaria calma e concentrazione.
Hasenauer ha studiato dal 1992 al 1997 presso l'Accademia di Belle Arti di Vienna e l'Università delle Arti di Berlino, seguito da un anno al Central Saint Martins College of Art and Design di Londra dal 1997 al 1998. La formazione accademica dà forma al suo approccio riduzionista e approfondisce il suo impegno con la figura umana. I suoi dipinti nascono spesso da fotografie trovate in riviste di moda, che egli decostruisce e ricostruisce per liberarle dal loro contesto originale. Le immagini che ne derivano astraggono l'essenza dell'esistenza umana a un livello universale.
Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, tra cui alla Kunsthalle Memmingen (2023), al Museo d'Arte Moderna di Salisburgo (2010) e, più recentemente, alla galleria CHOI&CHOI di Seoul con la mostra “Sense of Self” (2024). Quest'ultima mostra esplora l'interazione tra nostalgia e ricerca di identità. Nuove opere che imitano l'aspetto della carta piegata aggiungono ulteriori dimensioni e riflettono gli strati della memoria.
Le figure di Hasenauer sono caratterizzate da un'estetica androgina e senza tempo. Catturano l'attenzione dello spettatore con le loro pose concentrate e l'attenzione ai dettagli come le spalle, il collo o gli occhi. Spesso le figure emergono da sfondi monocromatici che, attraverso sottili strati di colore, raggiungono una luminosità sorprendente. Questa tecnica rende i dipinti astratti, nonostante la loro natura figurativa.
Oltre alle figure umane, Hasenauer si dedica anche a paesaggi, piante e, occasionalmente, nature morte. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni, tra cui la Berlinische Galerie, il Museum of Modern Art Salzburg e il Los Angeles County Museum of Art.
Nel 2008 ha ricevuto il Premio Georg Eisler per la pittura.
Vive e lavora a Berlino.
Copyright l'artista. Foto UniCredit Bank Austria (Wolfgang Thaler)
-
Opere