-
Biografia
Luisa Rabbia (Pinerolo (Torino) , Italia, 1970)
Nata nel 1970 a Pinerolo, in provincia di Torino, Luisa Rabbia dopo il diploma artistico frequenta, sempre a Torino, l’Accademia Albertina di Belle Arti.
Nei suoi lavori, l’artista esplora il concetto di solitudine e di singolo, in un contesto sociale trasformativo e mutevole, sia per l’individuo sia per la società. Una poetica che sarà costante nonostante il variare del media utilizzato.
Durante l’anno accademico 2013/2014 è Visiting Professor in Drawing all’Università di Harvard, Cambridge e nel 2018 vince il NYSCA/NYFA Artist Fellowship in Painting, e nel 2022 il Pollock-Krasner Foundation Grant.
Prende parte a numerose esposizioni personali e collettive a livello nazionale e internazionale, tra cui: il Palazzo Bricherasio di Torino nel 2003, lo Shanghai Museum of Contemporary Art nel 2006, Harvard University a Cambridge nel 2013, lo Shirley Fiterman Art Center di New York nel 2015, il Palazzo delle Esposizioni di Roma nel 2018 e nel 2008, il Magazzino Italian Art Foundation, a Cold Spring (New York) nel 2020, la Collezione Maramotti di Reggio Emilia nel 2021, il Westmont Ridley-Tree Museum of Art, di Santa Barbara (California) nel 2022nel e lo Studio Museo Felice Casorati, di Pavarolo (Torino).
L’artista oggi vive e lavora a New York.
Foto UniCredit Group
-
Opere
Luisa Rabbia Italiana, 1970
Spinal Column, June 16, 2006Ink on white porcelain / Inchiostro su porcellana bianca / Tinte auf weißem Porzellan82 5/8 x 39 3/8 in
210 x 100 cmUlteriori immagini
Video