-
Biografia
Giovanni Agostino Cassana (Venezia, Italia, 1658 ca. – Genova, Italia, 1720)
Nasce a Venezia nel 1658 circa, figlio di un pittore.
Di lui non si hanno molte notizie certe, se non che
risulterebbe iscritto alla fraglia dei pittori veneziani tra il 1687 e il 1703, forse ancora nel 1711.
Si forma presso la bottega del padre, come i fratelli Nicolò e Giovanni Battista, e assume inizialmente uno stile naturalistico, simile a quello dei fratelli. Per qualche tempo è a servizio della duchessa di Guastalla, e poi alla corte di Firenze, dove il fratello Nicolò era al servizio del principe Ferdinando.
L’artista rimane in contatto con Firenze: appare documentato negli inventari a partire dal 1697, e ancora del 1714 ci sono tracce di corrispondenza con i suoi colleghi fiorentini. Espone, nel 1715 e nel 1729, alcune opere presso il chiostro dell’Annunziata.
Si trasferisce nel 1718 da Venezia a Genova, dove morirà nel 1720.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Giovanni Agostino Cassana Italiano, 1658 ca.-1720
Natura morta con liuto, tappeto, cane, galline e vaso di fioriOil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand55 1/8 x 61 3/8 in
140 x 156 cmFoto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)Ulteriori immagini
-
(View a larger image of thumbnail 1
)
-
(View a larger image of thumbnail 2
)
-
(View a larger image of thumbnail 3
)
-
(View a larger image of thumbnail 4
)
-
(View a larger image of thumbnail 5
)
-
(View a larger image of thumbnail 6
)
-
(View a larger image of thumbnail 7
)
-
(View a larger image of thumbnail 8
)
2di 2 -
(View a larger image of thumbnail 1
)