-
Biografia
Luca Pancrazzi (Figline Valdarno, Firenze, 1961)
Nato in provincia di Firenze nel 1961, Luca Pancrazzi si forma a Firenze, mentre lavora nello studio di Jo Watanabe alla realizzazione di grafiche e wall drawings di Sol Lewitt. Torna poi a Roma, dove lavora nello studio di Alighiero Boetti.
Dagli anni Novanta, basa la sua ricerca sull’analisi del medium artistico e le sue ramificazioni, le possibilità creative dell’errore e l’uso composito di tecniche e materiali. Lavora infatti con la pittura e il disegno, ma anche con la fotografia, il video, l’installazione, la performance e diversi progetti editoriali.
Inizia ad esporre nel 1996 e prende parte a mostre internazionali come la Biennale di Venezia e la New Dehli Triennial nel 1997, la Whitney Museum of American Art at Champion nel 1998, la Biennal of Valencia nel 2001, la Quadriennale di Roma nel 2008.
Il suo lavoro è stato presentato in diversi spazi pubblici come: P.S.1 Contemporary Art Center (1999), Galerie Lenbachhaus und Kunstbau (2001), GAMEC di Bergamo (2001), Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato (2002), MART Trento e Rovereto (2005), MAMbo (2006), Macro (2007), Vietnam National Museum of Fine Arts (2007), Palazzo Te di Mantova (2016).
L’artista oggi vive e lavora fra Milano e la Finlandia.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Luca Pancrazzi Italiano, 1961
Cinque chilometri dopo, 1998Mixed technique. Polyurethane foam, cement, resin, cyanolite, hacksaw blades, nylon, PVC, steel wire, sand, various paints, Plexiglas and other materials / Tecnica mista. Schiuma poliuretanica, cemento, resina, cianolite, lame di seghetto, nylon, pvc, fili d'acciaio, sabbia, vernici varie, plexiglas e altri materiali / Gemischte Technik. Polyurethanschaum, Zement, Harz, Cyanolit, Metallsägeblätter, Nylon, PVC, Stahldraht, Sand, verschiedene Farben, Plexiglas und andere Materialien86 1/4 x 24 5/8 x 24 5/8 in
219 x 62.5 x 62.5 cmFoto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)Ulteriori immagini
2di 2