UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

(Arcangelo Esposito) Arcangelo Italiano, 1956

  • Biografia
  • Opere

(Arcangelo Esposito) Arcangelo: Italiano, 1956

Artista contemporaneo, la sua è una pittura radicale, cruda, fatta di bianchi, neri, rossi e ocra. Segni materici tracciati sulle tele raccontando paesaggi, orizzonti, suggestioni incastonate nella memoria.

(Arcangelo Esposito) Arcangelo Italiano, 1956

  • Biografia
  • Opere
  • Tela astratta raffigurante stelle marine
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
    Biografia

    Arcangelo Esposito (Avellino, Italia, 1956) 

    Arcangelo Esposito, nato ad Avellino nel 1956, si forma all’Accademia di Belle Arti di Roma dove si diploma nel 1980. 

    Trasferitosi definitivamente a Milano nel 1981, questo periodo nasce il primo ciclo di lavori intitolato Terra mia, con il quale partecipa alla collettiva “Perspective” in occasione di Art Basel. Queste serie dominata da atmosfere cupe e drammatiche, realizzate con materiali poveri e organici come terre, carboni e pigmenti puri, traccia una linea di discontinuità rispetto alla vivacità cromatica dei conterranei esponenti della Transavanguardia.

    Terra mia è una serie che pone le fondamenta del suo lavoro, attraverso l’elaborazione di una sigla gestuale, che trasforma il paesaggio in una visione astratta e insieme sanguigna e carnale della natura. Il motivo della Terra, del luogo fisico e spirituale in cui si addensano segni e simboli della tradizione ancestrale, torna anche nei cicli posteriori, arricchito e amplificato da intuizioni e suggestioni derivanti dall’esplorazione di nuovi orizzonti culturali.

    Nel 1983, espone per la prima volta durante la mostra collettiva Grandi Ombre, presso lo Studio Artra di Milano.

    L’anno successivo realizza le sue prime presso la Galerie Tanit di Monaco di Baviera, e la Galerie Buchmann di Basilea. 

    Torna in Italia con due personali allestite a Modena nel 1990 e nel 1991, prima di spostarsi a Bologna fino al 1996.

    La sua monografia, scritta da Walter Guadagnini, viene pubblicata nel 1997. 

    Prende parte alle Quadriennali di Roma nel 1986 e nel 1996. Nel 1999 si aggiudica ex aequo il primo premio al 39° Premio Suzzara con il dipinto Misteri.

    Nel 2015 riceve il premio Bugatti-Segantini per la sua carriera artistica.


    Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

  • Opere

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.

Open a larger version of the following image in a popup: Abstract canvas depicting starfish
Open a larger version of the following image in a popup: Abstract canvas depicting starfish

(Arcangelo Esposito) Arcangelo Italiano, 1956

Notte lunga di stelle marine, 1991
Series:
Mixed media on canvas / Tecnica mista su tela / Gemischte Medien auf Leinwand
89 x 107 1/8 x 1 in
226 x 272 x 2.6 cm
UniCredit S.p.A.
©ArchivioArcangelo.
Informarsi
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3E%28Arcangelo%20Esposito%29%20Arcangelo%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3ENotte%20lunga%20di%20stelle%20marine%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3E1991%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22series%22%3E%3Cspan%20class%3D%22artwork_caption_prefix%22%3ESeries%3A%3C/span%3E%20%20%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EMixed%20media%20on%20canvas%20/%20Tecnica%20mista%20su%20tela%20/%20Gemischte%20Medien%20auf%20Leinwand%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E89%20x%20107%201/8%20x%201%20in%3Cbr/%3E%0A226%20x%20272%20x%202.6%20cm%3C/div%3E

Ulteriori immagini

  • (View a larger image of thumbnail 1 ), currently selected., currently selected., currently selected. Abstract canvas depicting starfish
  • (View a larger image of thumbnail 2 ) Abstract canvas depicting starfish
Condividi
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Precedente
|
Prossimo
4 
di  4
Previous
Next
Close