• Biografia

    Olivo Barbieri (Carpi, Italia, 1954)

    Nato a Carpi nel 1954, Barbieri frequenta la facoltà di pedagogia e il DAMS di Bologna. 

    Dagli anni ‘70 sviluppa il suo interesse per la fotografia, impostando le sue ricerche sull'illuminazione artificiale nelle città europee e orientali.

    Nel 1978 inizia ad esporre i propri lavori sia in Italia che all’estero. 

    Nei primi anni ‘80 comincia a viaggiare regolarmente in Estremo Oriente, soprattutto in Cinasviluppando una ricerca, ancora in corso, sui temi dei grandi cambiamenti in atto e sulla loro rappresentazione. 

    Nel 1984 partecipa a Viaggio in Italia promosso da Luigi Ghirri, mostra e libro seminali per la fotografia Europea.

    Dalla metà degli anni ‘90 adotta una tecnica fotografica che gli permette di mantenere a fuoco solo alcuni punti dell’immagine.

    Il Museum Folkwang di Essen, in Germania, gli dedicata nel 1996, una grande retrospettiva, seguita nel 2015 dalla grande mostra del MAXXI nel 2015 che include anche il progetto site specific_ intrapreso dall‘artista dal 2003. 

    La serie site specific_ (2003–2023), fotografie e films, è una ricerca globale sulla forma della città contemporanea, realizzata dall’elicottero, che coinvolge più di 60 città e megalopoli nel mondo.

    Le città indagate viste come un'installazione temporanea dove centro e periferia, strutture e infrastrutture, parte fondamentale del nostro senso di appartenenza e identità, visti dall'alto appaiono come una miniatura, un modello in scala dove i rapporti gerarchici, in termini di spazio e importanza, vengono messi in discussione e reimmaginati in un modo senza precedenti.

    L’artista espone alla Biennale di Venezia nel 1993, 1995, 1997 e 2103. 

    Due film della serie site specific_ fanno parte della collezione del MoMA New York. 

    Sull’opera dell’artista sono state pubblicate più di 50 monografie e cataloghi. 

    Opere di Barbieri sono presenti in musei e collezioni d’arte pubbliche e private in Europa, Asia e Stati Uniti.

    L’artista oggi vive e lavora a Carpi. 


    Copyright l'artista. Foto Olivo Barbieri

  • Opere