UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino: Italiano, 1591-1666

Pittore italiano, Guercino è uno dei maggiori interpreti della pittura barocca.

Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino Italiano, 1591-1666

  • Biografia
  • Opere
  • Biografia
    Dipinto raffigurante il Padre Eterno e il Cristo su uno sfondo celestiale.
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email

    Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino (Cento, Italia 1591 - Bologna, Italia 1666)

    Nato a Cento, nei pressi di Ferrara, Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino per il suo pronunciato strabismo, apprende il mestiere quasi interamente da autodidatta, dopo aver trascorso un breve periodo da apprendista presso una bottega locale.

    Lo stile del Guercino è fortemente influenzato dallo stile artistico di Ludovico Carracci, per la pittura di figura, e da Caravaggio, da cui riprende l’intenso chiaroscuro caratterizzato dal forte contrasto tra luci e ombre.

    La sua prima committenza è bolognese, nel 1620, per la Pala dell'Investitura di San Guglielmo. Nel 1621 il Guercino è invitato da Papa Gregorio XV a lavorare a Roma; gli viene commissionato un affresco a soffitto, l’Aurora, a Villa Ludovisi, per il nipote del Papa. 

    Dopo essere tornato a Cento a seguito della morte del Pontefice e dell’artista rivale Guido Reni, si stabilisce a Bologna nel 1642, diventando il principale pittore della città fino alla sua morte, avvenuta nel 1666.


    Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

  • Opere
    Open a larger version of the following image in a popup: Painting depicting the Eternal Father and Christ on a heavenly background.
    Open a larger version of the following image in a popup: Detail of the painting depicting a foot on the faces of putti.
    Open a larger version of the following image in a popup: Detail of the painting depicting Christ with a dove.
    Open a larger version of the following image in a popup: Detail of the painting of the Eternal Father.

    Giovanni Francesco Barbieri, known as Guercino Italiano, 1591-1666

    La Trinità, 1616 - 1618
    Series:
    Oil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand
    59 1/4 x 102 in
    150.5 x 259 cm
    UniCredit S.p.A.
    Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

    Ulteriori immagini

    • (View a larger image of thumbnail 1 ) Painting depicting the Eternal Father and Christ on a heavenly background.
    • (View a larger image of thumbnail 2 ) Detail of the painting depicting a foot on the faces of putti.
    • (View a larger image of thumbnail 3 ) Detail of the painting depicting Christ with a dove.
    • (View a larger image of thumbnail 4 ) Detail of the painting of the Eternal Father.
     
     
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
    Precedente
    |
    Prossimo
    2 
    di  3

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.