-
Biografia
Tommaso del Mazza, detto Maestro di Santa Verdiana (Firenze, Italia circa 1350 - 1400)
L’attività di Tommaso del Mazza, noto come il Maestro di Santa Verdiana, è documentata a Firenze, Prato e Pisa tra il 1375 e il 1391.
Titolare di una bottega di pittura a Firenze, lavora seguendo lo stile tardo gotico all'alba del Rinascimento fiorentino.
All'inizio della sua carriera, negli anni '70 del Quattrocento, è attivo nella bottega di Andrea Orcagna, la cui influenza si ritrova nell’uso degli sfondi dorati e nella spiccata attenzione alla superficie dell'immagine, con colori brillanti.
Per l’artista sono le esigenze del tema e il loro simbolismo a determinare il suo approccio stilizzato alla pittura.
Negli anni ’90 del Trecento, il Maestro di Santa Verdiana lascia il lavoro in bottega e diventa un artista indipendente.
Molto scarse sono le notizie sulla sua morte, che avviene probabilmente a Firenze intorno al 1400.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Master of Saint Verdiana (Tommaso del Mazza) Italiano, 1350-1400
Madonna con bambino in gloria ai santi Bartolomeo, Lorenzo, Caterina, Dorotea, Giovanni Evangelista, c.1350-1400Tempera on board / Tempera su tavola / Tempera auf Bord34 1/2 x 17 1/2 x 2 3/8 in
87.5 x 44.5 x 6 cmUniCredit S.p.A.Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
Join Our Mailing List
* denotes required fields
Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.