-
Biografia
Ruth Beraha (Milano, Italia 1986)
Nata nel 1986 a Milano, si laurea in Storia dell’Arte presso l’Università Statale di Milano, per poi frequentare la Bezael Academy of Arts and Design di Gerusalemme.
Nel 2014 torna a Milano, dove si specializza con Nicola Setari in Arti Visive e Curatoriali presso la NABA – Nuova Accademia di Belle Arti.
Nel 2012 è assistente di Chiara Fumai per la realizzazione dell’opera presentata a Documenta 13. Fra il 2013 e il 2016 partecipa a diverse mostre collettive come disUmanesimi, a cura di Marco Scotini, DayDream Factory, curata da Peter Friedl e Occupare Orizzonti, a cura di Bert Theis a Isola Art Center, Milano.
Nel 2017, per il Padiglione Italia alla 57esima Biennale di Venezia, collabora con Giorgio Andreotta Calò e Roberto Cuoghi. L’anno successivo partecipa a SPRING/BREAK Art Show, a cura di Andrew Gori e Ambre Kelly, a New York City.
Nel 2020 vince il New York Prize, insieme alla residenza nell’ambito del programma gestito dall’ISCP - International Studio & Curatorial Program (New York); l’anno dopo partecipa al progetto del MAMbo “Il Nuovo Forno del Pane”.
L’artista ora vive e lavora a Bologna.
Copyright l'artista. Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Ruth Beraha Italiano, 1986
A me gli occhi, 2021Hand blown and hand folded neon lettering, mounted on Dibond / Scritta al neon soffiata e piegata a mano, montata su Dibond / Handgeblasener und handgefalteter Neonschriftzug, montiert auf Dibond13 3/4 x 47 1/4 x 4 3/8 in
35 x 120 x 11 cmUniCredit S.p.A© Ruth BerahaFoto: UniCredit GroupUlteriori immagini
Video