-
Biografia
Domenico Marchi detto il Tempesta (Firenze, Italia 1652/55 – Firenze, Italia 1737)
Domenico Marchi, noto come Tempesti / Tempesta / Tempestino, grazie al sostegno di Cosimo III de Medici studia prima con il Volterrano e poi a Parigi con Nateuil nel 1676.
Durante i suoi studi, Domenico Marchi realizza diverse copie dei ritratti realizzati da Nateuil per la corte francese. Si tratta di abilissime copie da aver creato molta confusione e dibattiti sulla loro attribuzione ufficiale.
Dopo gli anni parigini, nel 1689, Domenico Marchi si trasferisce a Roma per lavorare con Carlo Maratti e viaggia molto tra le corti e le città europee, soprattutto in Inghilterra, Irlanda, Olanda e Germania.
Tornato a Firenze nel 1715, viene eletto all'Academia e, qualche anno dopo, nel 1719 diviene console.
Muore a Firenze nel 1737.
Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
-
Opere
Domenico Marchi, known as il Tempesti / Tempesta / Tempestino (attributed to) Italiano, 1652/55-1737
Ritratto maschileOil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand34 7/8 x 27 in
88.5 x 68.5 cmUniCredit S.p.A.Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)Ulteriori immagini