UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

Giotto di Bondone (Collaboratore di): Italiano, c.1265-1337

Pittore italiano, Giotto è uno degli artisti più importanti nell’evoluzione dell'arte occidentale.

Giotto di Bondone (Collaboratore di) Italiano, c.1265-1337

  • Biografia
  • Opere
  • Biografia
    View works. Giotto di Bondone (collaborator), Madonna in Maestà o Madonna col Bambino, c.1295-1310
    Madonna in Maestà o Madonna col Bambino, c.1295-1310
    Vedi le opere
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email

    Giotto di Bondone detto Giotto (Vicchio, Italia c.1265 - Firenze, Italia 1337) 

     

    Giotto di Bondone, conosciuto più semplicemente come Giotto, nasce alle porte di Firenza in una famiglia contadina. Fortemente inclinato verso l'arte viene notato da Cimabue che lo porta con sè a Firenze per istruirlo. 

      
    Dante, suo contemporaneo, ne riconosce il ruolo fondamentale nel dare il via a una nuova fase della pittura italiana, sottolineato poi anche da Vasari.  

     

    Giotto è noto soprattutto per il modo in cui ha esplorato le possibilità della prospettiva e dello spazio pittorico, apportando un nuovo senso di realismo alle sue parabole religiose. Il suo interesse per l'umanesimo lo porta, durante la sua formazione, a esplorare la tensione tra l'iconografia biblica e la vita quotidiana dei fedeli, avvicinandoli a Dio attraverso una rappresentazione artistica più vicina alla loro esperienza quotidiana. Infonde nelle sue figure una qualità emotiva mai vista prima nell'arte di alto livello, mentre le sue ambientazioni architettoniche rispettano le leggi ottiche della proporzione e della prospettiva. 
     

    I principali cicli di affreschi di Giotto, tuttora visibili, sono quelli della Cappella dell’Arena a Padova, che risalgono probabilmente a poco prima del 1305, e quelli delle Cappelle Bardi e Peruzzi in Santa Croce a Firenze, probabilmente precedenti al 1328. 
      
    Tra i pochi indiscussi dipinti su tavola c’è senz’altro la Madonna Ognissanti, oggi agli Uffizi di Firenze.  

     

    Concentrazione e gravità sono i tratti distintivi dello stile di Giotto e le sue figure, che si distinguono per la loro espressività e consistenza tridimensionale; abitano spazi architettonici che per la prima volta sembrano reali.  

     

    Dopo una prolifica produzione, in molte delle più importanti città d’Italia, Giotto muore a Firenze nel 1337.


    Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

    Artisti collegati

    • Detail of a tempera painting of the Virgin Mary and Jesus Christ.

      Zanobi Machiavelli

      View Artist Page
    • An oil painting of Mary and baby Jesus positioned within a natural landscape. Mary dressed in red with a green cape, holding a nude Christ draped in a delicate cloth.

      Maestro della Madonna di Manchester

      View Artist Page
  • Opere
    Open a larger version of the following image in a popup: A ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. Artwork details: Artist: Giotto di Bondone (collaborator). Artwork title: Madonna in Maestà. Artwork date: 1300. Artwork medium: Ripped fresco. Artwork dimensions: 350 x 160.5 x 3.5 cm.
    Open a larger version of the following image in a popup: Detail of a ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. The detail shows the face of Jesus.
    Open a larger version of the following image in a popup: Detail of a ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. This detail shows the patterned edge of the architecture framing the two figures.
    Open a larger version of the following image in a popup: Detail of a ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. This detail shows the patterned edge of the architecture framing the two figures.
    Open a larger version of the following image in a popup: Detail of a ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. This detail shows the patterned edge of the architecture framing the two figures.
    Open a larger version of the following image in a popup: Detail of a ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. This detail shows the patterned edge of the architecture framing the two figures.

    Giotto di Bondone (collaborator) Italiano, c.1265-1337

    Madonna in Maestà o Madonna col Bambino, c.1295-1310
    Ripped fresco / Affresco staccato / Zerrissenes Fresko
    129 7/8 x 63 in
    330 x 160 cm
    UniCredit S.p.A.
    Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
    Informarsi
    %3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EGiotto%20di%20Bondone%20%28collaborator%29%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3EMadonna%20in%20Maest%C3%A0%20o%20Madonna%20col%20Bambino%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3Ec.1295-1310%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3ERipped%20fresco%20/%20Affresco%20staccato%20/%20Zerrissenes%20Fresko%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E129%207/8%20x%2063%20in%3Cbr/%3E%0A330%20x%20160%20cm%3C/div%3E

    Ulteriori immagini

    • (View a larger image of thumbnail 1 ) A ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. Artwork details: Artist: Giotto di Bondone (collaborator). Artwork title: Madonna in Maestà. Artwork date: 1300. Artwork medium: Ripped fresco. Artwork dimensions: 350 x 160.5 x 3.5 cm.
    • (View a larger image of thumbnail 2 ) Detail of a ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. The detail shows the face of Jesus.
    • (View a larger image of thumbnail 3 ) Detail of a ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. This detail shows the patterned edge of the architecture framing the two figures.
    • (View a larger image of thumbnail 4 ) Detail of a ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. This detail shows the patterned edge of the architecture framing the two figures.
    • (View a larger image of thumbnail 5 ) Detail of a ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. This detail shows the patterned edge of the architecture framing the two figures.
    • (View a larger image of thumbnail 6 ) Detail of a ripped fresco of the Virgin Mary in Majesty holding Jesus Christ. This detail shows the patterned edge of the architecture framing the two figures.
    Visualizza su una parete
    On long-term loan to Pinacoteca Comunale Palazzo Vallemani, Assisi, Italy
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
  • Artisti collegati

    • Detail of a tempera painting of the Virgin Mary and Jesus Christ.

      Zanobi Machiavelli

      Read more
    • An oil painting of Mary and baby Jesus positioned within a natural landscape. Mary dressed in red with a green cape, holding a nude Christ draped in a delicate cloth.

      Maestro della Madonna di Manchester

      Read more

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.