UniCredit Art Collection company logo
UniCredit Art Collection
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Aree Tematiche
  • Video
  • Mostre
  • Area didattica
  • I nostri spazi
  • News
  • UniCredit Art Collection
  • EN
  • IT
  • DE
Menu
  • EN
  • IT
  • DE

Giovanni Paolo Panini (ambito di) Italiano, 1691-1765

  • Biografia
  • Opere

Giovanni Paolo Panini (ambito di): Italiano, 1691-1765

Giovanni Paolo Panini, nato nel 1691 a Piacenza, è uno dei più celebri pittori del Settecento romano.

Giovanni Paolo Panini (ambito di) Italiano, 1691-1765

  • Biografia
  • Opere
  • View works. Giovanni Paolo Panini (area), Carnevale a piazza san Marcello, c.1740
    Carnevale a piazza san Marcello, c.1740
    Vedi le opere
    Condividi
    • Facebook
    • X
    • Pinterest
    • Tumblr
    • Email
    Biografia

    Giovanni Paolo Panini (Piacenza, Italia 1691 – Roma, Italia 1765)

    Nato a Piacenza nel 1691, durante gli studi in seminario apprende le nozioni su prospettiva e pittura architettonica.

    Nel 1711 si trasferirsce a Roma per approfondire gli studi artistici. Qui Panini si afferma come pittore di paesaggi e vedute architettoniche e prospettiche, prima di entrare a far parte dell'Accademia di disegno di Benedetto Luti dal 1717-1718. È influenzato dai dipinti di rovine classiche di Giovanni Ghisolfi, dai paesaggi di Jan Van Bloemen e Andrea Locatelli e dalle vedute topografiche di Gaspar Van Wittel.

    Già dai suoi primi anni nella Capitale, Panini è decoratore di affreschi nelle ville e nei palazzi dell'intellighenzia ecclesiastica e dell'aristocrazia romane. Nel 1718 è eletto alla Congregazione dei Virtuosi al Pantheon e, nel 1719, all'Accademia di San Luca a Roma di cui, nel 1754 e nel 1755, diviene presidente. I rapporti di Panini con i Francesi a Roma fanno progredire in modo significativo la sua carriera, in particolare dopo il 1724, quando sposa la cognata di Nicolas Vleughels, direttore dell'Accademia di Francia a Roma. Qui Panini insegna e nel 1732 è riconosciuto come membro della Reale Accademia di Pittura e Scultura di Parigi, un onore concesso a pochi artisti romani.

    Tra i principali mecenati del tempo si annoverano il Cardinale Melchior de Polignac, incaricato di Luigi XV, e il Duca di Choiseul, ambasciatore francese presso Benedetto XIV. Panini ha influenzato il lavoro di pittori francesi come Claude-Joseph Vernet, Hubert Robert e Jean-Nicolas Servandoni.

    Oltre che come pittore, Panini è attivo anche come architetto: ha infatti progettato la villa del Cardinale Valenti e la cappella di Santa Maria della Scala. Ha realizzato fuochi d'artificio, apparati per feste e altre decorazioni architettoniche, che riproduce sapientemente nelle sue vedute di Roma.

    In aggiunta ai dipinti di vedute (paesaggi sia naturali sia cittadini) per i quali è maggiormente conosciuto, Panini ha dipinto anche scene religiose ed eventi storici significativi del suo tempo, architetture reali e immaginarie e vedute di fantasia delle rovine romane.


    Foto UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)

    Artisti collegati

    • An oil painting of the Lazio landscape and mushroom picking.

      Jan Frans van Bloemen

      View Artist Page
    • Detail of an oil painting of the Roman landscape.

      Jan Frans Van Bloemen (cerchia di)

      View Artist Page
  • Opere
  • Artisti collegati

    • An oil painting of the Lazio landscape and mushroom picking.

      Jan Frans van Bloemen

      Read more
    • Detail of an oil painting of the Roman landscape.

      Jan Frans Van Bloemen (cerchia di)

      Read more

UniCredit Art Collection Logo.

 
  • UniCredit Art Collection
  • Sito Unicredit

 

 

Per segnalazioni, richieste di prestito e altri progetti                                                                                      

SCRIVICI

Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Twitter-x, opens in a new tab.
Privacy Policy
Accessibility policy
Cookie Policy
Gestisci i cookie
Diritto d'autore © 2025 UniCredit Art Collection

Questo sito web utilizza i cookie
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Gestisci i cookie
Accettare

Preferenze sui cookie

Seleziona le caselle per le categorie di cookie che consenti al nostro sito di utilizzare

Cookie options
Necessario per il funzionamento del sito web e non può essere disattivato.
Migliora la tua esperienza sul sito Web memorizzando le scelte che fai su come dovrebbe funzionare.
Consentici di raccogliere dati di utilizzo anonimi al fine di migliorare l'esperienza sul nostro sito web.
Consentici di identificare i nostri visitatori in modo da poter offrire un marketing personalizzato e mirato.
Salva le preferenze
Close

Join Our Mailing List

Signup

* denotes required fields

Per rispondere alla tua richiesta, elaboreremo i dati personali che ci hai fornito in conformità con la nostra politica sulla privacy.

Open a larger version of the following image in a popup: Oil painting of figures gathered on ancient ruins.
Open a larger version of the following image in a popup: Detail of an oil painting of figures gathered on ancient ruins.
Open a larger version of the following image in a popup: Detail of an oil painting of figures gathered on ancient ruins.
Open a larger version of the following image in a popup: Detail of an oil painting of figures gathered on ancient ruins.

Giovanni Paolo Panini (area) Italiano, 1691-1765

Capriccio con la piramide di Caio Cestio, rovine classiche e figure (Diogene ?), c.1700-50
Oil on canvas / Olio su tela / Öl auf Leinwand
39 x 53 1/2 in
99 x 136 cm
UniCredit S.p.A.
Foto: UniCredit Group (Sebastiano Pellion di Persano)
Informarsi
%3Cdiv%20class%3D%22artist%22%3EGiovanni%20Paolo%20Panini%20%28area%29%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22title_and_year%22%3E%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_title%22%3ECapriccio%20con%20la%20piramide%20di%20Caio%20Cestio%2C%20rovine%20classiche%20e%20figure%20%28Diogene%20%3F%29%3C/span%3E%2C%20%3Cspan%20class%3D%22title_and_year_year%22%3Ec.1700-50%3C/span%3E%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22medium%22%3EOil%20on%20canvas%20/%20Olio%20su%20tela%20/%20%C3%96l%20auf%20Leinwand%3C/div%3E%3Cdiv%20class%3D%22dimensions%22%3E39%20x%2053%201/2%20in%3Cbr/%3E%0A99%20x%20136%20cm%3C/div%3E

Ulteriori immagini

  • (View a larger image of thumbnail 1 ), currently selected., currently selected., currently selected. Oil painting of figures gathered on ancient ruins.
  • (View a larger image of thumbnail 2 ) Detail of an oil painting of figures gathered on ancient ruins.
  • (View a larger image of thumbnail 3 ) Detail of an oil painting of figures gathered on ancient ruins.
  • (View a larger image of thumbnail 4 ) Detail of an oil painting of figures gathered on ancient ruins.
Visualizza su una parete
Condividi
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Precedente
|
Prossimo
2 
di  3
Previous
Next
Close
Close